La costa settentrionale dell’isola di Creta non possiede solo incantevoli spiagge, ma è pure una destinazione piuttosto pittoresca per gli amanti del calcio. Peccato che l’intero circondario sia poco reclamizzato, e che dunque ci si dimentichi che tra il comune di Platanias e quello di Chania vi siano soli 11,5 chilometri di distanza. Un’inerzia per…
Il rischio peggiore che possano correre le minestre riscaldate è che scottino troppo e lascino la lingua strinata dal calore. Si tende a ridurre l’orizzonte temporale valutando solo l’ultima – magari ingenerosa – esperienza tralasciando una visione macro del caso. Con Yaya Touré il rischio (calcolato) ha totalmente capovolto le attese: il 3 settembre scorso…
Nella zona balcanica è comune ritenere il Toumba lo stadio più chiassoso, oltre a uno dei più spaventosi teatri in cui giocare una partita di calcio. L’impatto del dodicesimo uomo è folle, l’arte del pyro crea effetti scenografici che catturano immediatamente l’occhio di ignari spettatori. Recentemente, l’anello di fuoco alzatosi a celebrazione del titolo vinto ha regalato suggestivi momenti…
Domenica 14 aprile, il gol al 64’ di Nikola Jakimovski sembrava aver dilatato enormemente l’ufficialità del titolo per il PAOK. Serviva una vittoria sul Larissa, arrivò un pari per via della rete dell’ex Varese e Bari, dunque a Razvan Lucescu per festeggiare l’aritmetica conquista mancava un solo punto, il che voleva allo stesso tempo dire…
“Odio questo giorno, l’ultimo del calciomercato, e sono proprio contento che alle 12 sarà tutto finito. Non so nulla di Prijović e non voglio sapere nulla, né di lui, né di altre sorprese. Voglio solo che questo giorno finisca”. Razvan Lucescu, che negli ambienti del PAOK Salonicco è soprannominato Il Generale, questa volta ha proprio perso…
Prima del 12 febbraio 2019, la questione – per quanto spinosa – era rimasta in fase d’incubazione. Da quando però è entrato in vigore l’accordo di Prespa, che il 12 giugno 2018 pose fine alla diatriba internazionale sul nome dello stato che calcisticamente parlando viene identificato in Goran Pandev e Ilija Nestorovski, le cose sono…
Quando José Ángel Crespo Rincón arrivò per la prima volta a Salonicco, a fine giugno 2016, uno dei primi articoli scritti sul suo conto diceva: “Ενα ταλέντο χαμένο ψάχνει την… Ιθάκη του”. Il difensore spagnolo, con un passato in Italia tra Padova, Bologna ed Hellas Verona, era un profilo certamente di talento: arrivava in Grecia…
“Non è un sogno, è realtà“. Con queste parole, e un comunicato ufficiale piazzato in bella mostra sul sito dell’AEK – con tanto di caratteri maiuscoli (“Δεν είναι όνειρο! ΕΙΝΑΙ ΓΕΓΟΝΟΣ!”) – nell’estate 2017 veniva ufficialmente dato il via libera alla costruzione di un nuovo stadio per i gialloneri di Nea Filadelfia. Era il 25…
Il ricordo che Γιάννης Φετφατζίδης ha lasciato di sé in Grecia è materiale aureo: 8 reti e 12 assists con la prestigiosa maglia dell’Olympiakos in 73 gare in cui ha dato prova di possedere una tecnica sufficientemente raffinata per garantirsi un posto da titolare a Il Pireo. Fetfatzidis, che nell’estate 2015 lasciava il Genoa dopo…