La mattina del 29 luglio scorso, Atene s’è svegliata in subbuglio. Anthony Mounier prese dunque la parola per spiegare cosa succedesse in casa Panathinaikos: «Περιμένουμε την αλλαγή στη διοίκηση, εμείς κοιτάμε μόνο την ομάδα», ovvero “ci aspettiamo cambiamenti nell’amministrazione, ma pensiamo solo alla squadra“. Per i lettori più assidui di Footbola, la gestione economica del…
Nella zona della Tessaglia esiste una particolarissima formazione di rocce, prevalentemente consistenti in arenaria, sopra le quali sono stati edificati numerosi monasteri ortodossi. Se ne contano ben 24 oggi, di cui solamente 7 sarebbero attivi e immediatamente dichiarati patrimonio mondiale dell’umanità Unesco. Oltre al profilo storico-paesaggistico della zona, in un paese in cui il 98%…
I fregi del Partenone qualche metro sopra, lo Spyros Louis in tutta la sua imponenza e una pista d’atletica a separare Milan e Liverpool dai tifosi. Anno 2007, una finale di Champions League da rivincita, coi rossoneri in maglia bianca per esorcizzare i fantasmi del 25 maggio 2005 a Istanbul ancora contro i Reds. Momenti…
Visto che lo scorso anno il Panathinaikos di Marinos Ouzounidis riuscì a segnare solo 30 reti spalmate su altrettante giornate di campionato, vale la pena stupirsi del fatto che dopo 12 giornate oggi i trifogli di Atene siano già a quota 21. Aggiungendo a ciò la triste situazione in cui si trovava il club biancoverde,…
Ad Atene le acque non sono affatto serene e non solo per via del comunicato che, nel pomeriggio di giovedì 25 ottobre scorso, poneva la fine della gestione Skibbe. Decisione presa dal presidente della Federcalcio greca, Evangelos Grammenos, che ufficializzava altresì l’ingaggio di Angelos Anastasiadis come nuovo commissario tecnico cui è immediatamente stata chiesta la qualificazione…
In estate era stato un grande bagliore, battuti Celtic e Mol Vidi esibendo un gioco a tratti collaudato e propositivo, sebbene Marinos Ouzounidis avesse preso in mano l’AEK solo da due mesi. La campagna giallonera di Champions League oggi vede però il δικέφαλος αετός – dopo cinque partite giocate e la condanna della matematica – occupar…
Aveva 23 anni, Vladimír Weiss, quando il 2 luglio 2012 si trasferì al Pescara, pagato 1,8 milioni per acquisirne le prestazioni a titolo definitivo, con un contratto annuale e l’obbligo di rinnovo in caso di salvezza. L’ala slovacca nata a Bratislava incarnava quell’elemento tutto pepe e fantasia con cui amalgamare una rosa asciutta: sì, restava mister…
Come ha detto giustamente Maurizio Sarri, l’espulsione comminata a Yevhen Khacheridi ha semplificato nettamente la strada al suo Chelsea. Vero pure che il PAOK stava “giocando contro una delle migliori squadre al mondo“, assunto trapelato dai virgolettati di Amr Warda quasi a giustificare un 4-0 umiliante per quanto mitigato dagli 83′ di superiorità numerica su…
Grecia terra di contraddizioni, culla materna della civiltà intesa in senso odierno, patria di filosofia ed epica, terra di matematica e geometria. Paese affascinante, cosparso dell’aura del Partenone ma stretto al laccio della crisi economica. Dimitris Christoulas era un pensionato di 77 anni, ex farmacista, che si tolse la vita nell’aprile 2012 scegliendo di suicidarsi…