Per il Celta Vigo l’appuntamento con la storia è oggi: l’1-1 in casa del Genk porta la prima semifinale europea del club galiziano protagonista di un’impresa tanto importante quanto emozionante.
Il 3-2 di Balaidos della settimana scorsa aveva lasciato ampi margini per lo spettacolo e il campo non ha deluso le attese. Tanto in palio ma le squadre non si sono risparmiate: il DNA di Berizzo spinge il suo Celta a dare tutto in fase d’attacco anche con il vantaggio nel punteggio globale ed il risultato è una gara spumeggiante con occasioni da entrambe le parti.
Il Celta Vigo fa la partita, sembra strano ma è così. Tantissime occasioni per i celestes che giocano un calcio molto divertente aggrappandosi ai centimetri di Guidetti fino alla sua uscita per infortunio dal campo, ai guizzi di Iago Aspas e soprattutto alla magica serata di Pione Sisto.
Il danese in condizione tarantolata è assolutamente imprendibile e oltre a segnare un gol da favola si rende protagonista di dribblign e gocate di altissimo profilo. È lui lo spirito libero di una squadra che non sente le pressioni e non si contrae in questa notte che mette in palio il record storico europeo di questo club. Ed è forse qui la chiave del passaggio del turno del Celta Vigo ai danni del Genk: l’assenza di paure, la caparbietà di tenere in mano la partita e la voglia di attaccare visto che Berizzo ha insegnato tanto ai suoi ragazzi ma con la fase difensiva ha ancora grossi problemi.
E infatti il Genk dopo aver preso lo 0-1 invece di affondare rientra immediatamente in partita sfruttando un guaio difensivo di Cabral ai limiti del tragicomico che rende il finale di gara ancora più mozzafiato. I singoli sono buoni giocatori ma il sistema di gioco condiziona esageratamente il funzionamento di una squadra troppo di mentalità offensiva.
Il Celta Vigo però riesce a rimanere lucido, a non farsi schiacciare e scrive la pagina più bella della sua storia. Prima semifinale europea, sogno che continua e chissà che quest’anno non sia l’unica spagnola a festeggiare in Europa.
Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…
Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…
Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…
L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…
Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…
Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…