Categories: Calcio

Il Fulham vince ancora e insidia il Cardiff City. Bene Boro, Derby e Millwall

Quarantunesima giornata in Championship: 28 i goal realizzati, con il fattore campo determinante alla luce dei soli due successi esterni, e dei due pareggi.

Promozione diretta

Questo turno di Championship è stato senza dubbio caratterizzato dallo scontro diretto tra le prime due della graduatoria. A spuntarla è stato il Wolverhampton che ha espugnato il Cardiff Stadium grazie alla rete di Ruben Neves. Grande rammarico per i Bluebirds che hanno sprecato addirittura due calci di rigore nei minuti di recupero consentendo agli ospiti di portare a casa i tre punti e di mettere un piede e mezzo in Premier League. Ai Wolves manca solo la matematica ormai, mentre la posizione dei gallesi si è improvvisamente complicata con lo scatenato Fulham arrivato a sole due lunghezze dalla formazione di Warnock. Va comunque ricordato che il Cardiff City deve recuperare una partita.

La zona playoff

Il Fulham si dimostra ancora una volta la squadra più in forma della Championship vincendo la sedicesima partita nelle ultime diciannove (pareggiando le rimanenti tre), prolungando ulteriormente l’imbattibilità che dura ormai da dicembre. I Cottagers sono passati sul campo dello Sheffield Wednesday grazie ancora una volta ad Aleksandar Mitrovic al nono goal in nove partite. Classifica alla mano il Fulham può ancora dire la sua in ottica promozione diretta distante ora due punti. Perde ancora terreno l’Aston Villa che rimane al quarto posto, ma vede allontanarsi il terzo dopo la netta sconfitta per 3-1 subita a Carrow Road per mano del Norwich. Si conferma in quinta posizione il Derby County che si è sbarazzato agevolmente del Bolton con un eloquente 3-0. A segno anche il capocannoniere della Championship Vydra arrivato a quota 19 marcature. L’ultima posizione utile per entrare nei playoff è occupata dal Middlesbrough vittorioso 2-0 al Riverside Stadium sul Nottingham Forest. Il Boro deve però guardarsi dal sempre più sorprendente Millwall che insegue ad un solo punto di distacco dopo il 2-0 rifilato al Bristol City. I Lions neopromossi hanno perso un solo incontro nel 2018 scalando settimana dopo settimana la classifica, spaventando ora le più quotate avversarie.

La zona retrocessione

Vittoria fondamentale del Barnsley con Bradshaw che trova a due minuti dalla fine la rete del 3-2 utile per battere lo Sheffield United e per sperare concretamente nella salvezza. Con una partita da recuperare i ragazzi di Morais potrebbero portarsi a ridosso di Birmimgham City e Bolton. La squadra di Monk non è andata oltre il pareggio casalingo contro il fanalino di coda Burton complicando la corsa salvezza. Proprio il Burton vede ridursi al lumicino le speranze di evitare la retrocessione, così come il Sunderland che pur pareggiando a Leeds avrà bisogno di un miracolo per non scendere in League One.

Mauro Levati

Recent Posts

Milan-Jashari, non è finita: spunta un clamoroso indizio di mercato

Sembrava ormai arenata, ma la trattativa per portare Jashari dal Bruges al Milan non è…

3 ore ago

Inter, in arrivo l’offerta all’Atalanta per Lookman: i dettagli

L'Inter vuole fare un regalo in attacco a Cristian Chivu: pronta la mega offerta all'Atalanta…

4 ore ago

Napoli – Lucca: è fatta, Conte ha il vice Lukaku di qualità

Il Napoli sta per accogliere Lorenzo Lucca. La trattativa con l’Udinese è in dirittura d’arrivo:…

9 ore ago

Certe donne brillano: Cristiana Girelli scrive la storia azzurra

La nazionale femminile scrive la storia: supera 2-1 la Norvegia nei quarti di finale del…

10 ore ago

Milan, Modric si presenta: “Non possiamo essere soddisfatti della mediocrità”

Luka Modric si presenta al Milan e indica la via per riemergere: ecco le sue…

1 giorno ago

Vlahovic, ci prova il Milan: difficile, non impossibile

Il Milan guarda con crescente interesse a Dusan Vlahovic, attaccante serbo attualmente in forza alla…

1 giorno ago