Categories: Calcio

Chelsea – Arsenal: un derby di Londra all’insegna dei millenials

L’Arsenal strappa un pareggio sudato in un emozionante derby di Londra. Arteta riesce a prolungare la sua striscia di imbattibilità dal 29 dicembre, cioè dalla sconfitta incassata proprio contro il Chelsea nel match di andata. Oggi lo Stamford Bridge ha brillato davanti ai giovani talenti proposti in campo dai due allenatori, giovani talenti per il futuro della Premier.

E’ sicuramente Gabriel Martinelliil protagonista assoluto di questo cocente derby. A Londra, sponda Gunners, lo vogliono tenere stretto. Classe 2001 è il primo adolescente  a segnare 10 goal con l’Arsenal in tutte le competizioni in una stagione (non capitava dal 98/99 con Anelka). Insomma i colpi li ha e li ha saputi dimostrare. Non ci si poteva aspettare altro d’altronde, specialmente dopo le dichiarazioni di Klopp che lo ha descritto  come un talento che nasce ogni 100 anni. I goal non si sono fatti attendere più di tanto: subito la doppietta a ottobre al Liverpool e ora una rete che pesa quanto un macigno in un derby non facile per l’Arsenal.
Arteta punta sicuramente molto sul classe 2001, ed è giunta l’ora di cercare di ripartire per raccogliere anche qualche vittoria. I pareggi ottenuti nelle ultime 4 gare non bastano, serve qualcosa in più. Intanto il tecnico dei Gunners può concentrarsi su una prestazione nel derby tutto sommato positiva con buoni segnali da parte dei giocatori.

Una partita dunque, quasi all’insegna dei millenials. Sponda Chelsea, Lampard si è affidato sulla fascia destra a Hudson Odoi, classe 2000, che aveva il compito di dare fastidio a un altro classe 2001, Bukayo Saka, ormai terzino schierato più volte da Arteta. In attacco anche Abraham ha dato il suo contributo procurandosi il rigore dell’iniziale 1-0. Il tridente dei Blues, con Willian a sinistra,ha una età media di 24 anni e ha dato non pochi fastidi alla retroguardia dell’Arsenal. I Gunners tuttavia escono bene dai 19 tiri subiti: 2 soli tentativi effettuati verso la porta protetta da Kepa ma entrambi assolutamente decisivi per il risultato finale. Una curiosità: a distanza di due anni Bellerin torna a segnare il goal del pareggio del 2-2 contro il Chelsea, in extremis, la fotocopia del derby di ritorno del 2018.

L’Arsenal ora deve pensare a scalare la classifica forte di un pareggio ottenuto allo Stamford Bridge. Il Chelsea invece si tiene stretto il suo quarto posto in piena zona Champions.

Berengario Elia Pelizzari

Recent Posts

EURO 2028, cambia tutto per i padroni di casa: Inghilterra e co. dovranno qualificarsi

Il nuovo formato UEFA impone le qualificazioni anche alle nazionali ospitanti. In palio 24 posti:…

11 ore ago

Manchester City, Guardiola rimane al timone dei Citizens: le richieste per la prossima stagione

Dopo la convincente vittoria per 3-1 contro il Bournemouth, che avvicina il Manchester City alla…

12 ore ago

Calciomercato, Atalanta e Milan si sfidano per un gioiello del Lione: ecco di chi si tratta

Atalanta e Milan sono pronte a darsi battaglia a suon di milioni per arrivare all'acquisto…

12 ore ago

Milan, risolto il ‘rebus ds’? C’è l’intesa verbale con Igli Tare: pronti tre anni di contratto per l’ex Lazio

Vediamo nel dettaglio tutte le mosse del Milan volte a risolvere il rebus del nuovo…

12 ore ago

Milan, contestazione della Curva contro il Monza: prima davanti alla sede del club e poi anche a San Siro

La Curva Sud, composta dai tifosi ultras del Milan, ha annunciato una contestazione che si…

13 ore ago

Juventus, il ritorno di Conte sulla panchina bianconera non è più solo una suggestione. La situazione

La Juventus della prossima stagione vedrà accomodarsi in panchina ancora Igor Tudor oppure si concretizzerà…

14 ore ago