Categories: Calcio

La sconfitta del Chelsea accende la lotta all’Europa

Prima del lockdown la classifica della Premier League era divisa a metà: il Liverpool aveva praticamente in pungo il primo storico titolo, mentre alle sue spalle Manchester City, Leicester e Chelsea si suddividevano i posti che garantivano l’accesso alla prossima Champions League, un affare mai seriamente messo in discussione.

Ma dalla ripresa del campionato ogni cosa è cambiata. A sconvolgere tutti i piani ci ha pensato soprattutto il Manchester United, una delle migliori squadre di questa seconda e atipica parte del campionato. Mentre sognavano l’accesso diretto all’Europa League, i Red Devils sono volati addirittura al terzo posto dopo una serie di successi consecutivi che hanno consolidato la squadra come mai prima d’ora. Scippare il secondo posto ai cugini del City è un’impresa impossibile, ma nella parte rossa di Manchester si accontenteranno di finire tra le prime quattro, un traguardo che non immaginavano di raggiungere in questo campionato.

A favorirli sono stati soprattutto gli alti e bassi di Chelsea e Leicester. Le Foxes sembravano essere tornate quelle che ci avevano fatto sognare nel 2016, con un Vardy in splendida forma e una squadra ricostruita dopo aver venduto tutti i suoi pezzi pregiati alle big inglesi. Purtroppo reggere i ritmi delle più grandi è stato difficile e così, mentre lottavano addirittura per la seconda posizione, le volpi si sono ritrovate addirittura fuori dalla zona Champions, seppur di poco.

Assieme a loro anche il Chelsea non ha vissuto una ripresa tranquilla: troppi alti e bassi per Lampard e i suoi ragazzi che dopo il 5-3 subito in casa del Liverpool riaprono clamorosamente una lotta che sembrava ormai chiusa, con 5 squadre racchiuse nel giro di 5 punti. Già, perché alle loro spalle scalpitano Wolverhampton e Tottenham che potrebbero approfittare dell’andamento non lineare delle loro rivali per tentare l’allungo in queste ultime due giornate di campionato, quelle in cui tutto verrà deciso.

Champions ed Europa League sono ancora totalmente in bilico: compiere un passo falso proprio all’ultima giornata potrebbe rappresentare un errore fatale per le cinque contendenti in gioco che hanno dato vita a un finale di campionato entusiasmante, talmente emozionante da voler compensare una lotta la titolo quasi inesistente.

adacotugno

Recent Posts

Roma, Dovbyk può partire: spunta il nome in pole per sostituirlo

La Roma è pronta a rivoluzionare completamente il suo attacco. Dovbyk potrebbe salutare: ecco il…

17 ore ago

Juventus, continua la ricerca dell’attaccante: contatti in corso con il Liverpool

La Juventus è ancora alla ricerca del proprio attaccante per rimpiazzare Vlahovic: nuova idea dalla…

19 ore ago

Storie di calcio e mercato: Messi e l’addio al Barcellona

Yamal è ancora lontano dall’essere Leo Messi. Parola di Pep Guardiola, che qualche esperienza di…

20 ore ago

Bologna, Ndoye snobba Conte e sceglie la Premier: è vicino l’accordo con il Nottingham

Dan Ndoye lascia il Bologna e saluta anche la Serie A: è vicino il suo…

1 giorno ago

PSG, i francesi spingono per Chevalier: Donnarumma torna in Italia?

I campioni d'Europa del Paris Saint-Germain sono pronti a fare un cambio radicale tra i…

1 giorno ago

Storie di Champions: Milan – Liverpool, beffa e rivincita

Non è mai una amichevole, né può esserlo. La sfida tra Milan e Liverpool è…

4 giorni ago