Categories: Calcio

Chi ha più bisogno di vincere la Supercoppa spagnola

Nella serata di domani inizierà la seconda edizione della Supercoppa spagnola con il formato a quattro squadre; competizione che, nella passata stagione, ha visto il trionfo del Real Madrid ai rigori contro l’Atletico. Quest’anno, oltre ai due colossi del calcio spagnolo, troviamo Real Sociedad e Bilbao come terzo e quarto incomodo. Un torneo fondamentale per tutte e quattro le squadre che hanno assolutamente bisogno di vincere per dare un senso diverso alla stagione.

Supercoppa, ambizioni a confronto

Real Madrid

La Liga del Real Madrid non sta andando secondo le aspettative; un punto dalla capolista, con il rischio di scivolare a meno dieci qualora l’Atletico facesse bottino pieno nei tre recuperi da giocare, rendono la Supercoppa spagnola una competizione da vincere a tutti i costi. Ci sono ancora Copa del Rey (unico trofeo non alzato da Zidane da quando siede sulla panchina delle Merengues) e Champions League ma, per arrivare al meglio al momento decisivo della stagione, vincere questo quadrangolare potrebbe essere determinante specie a livello psicologico.

Barcellona

Il Barcellona è, delle quattro, la squadra che forse più di tutte deve vincere questa Supercoppa; il 2020 è stato un anno tremendo per i Blaugrana tra la crisi economica causata dalla pandemia, il rischio di perdere Messi e risultati non brillanti con la terribile macchia dell’otto a due contro il Bayern Monaco. Il nuovo anno è iniziato con tre vittorie consecutive, una trovata identità di gioco e la voglia di proseguire su questa strada; in questo momento il Barcellona ha bisogno di dare continuità a livello di risultati e perciò non ci sono alternative ad una competizione da vincere.

Real Sociedad

La stagione della Real Sociedad ha vissuto, fondamentalmente, di due momenti: una prima parte entusiasmante con la squadra che sognava una lotta al vertice prima di tornare con i piedi per terra. Una sola vittoria nelle ultime cinque, meno due dal quarto posto e una stagione che, per ovvi motivi, girerà con la finale di Copa del Rey contro il Bilbao. Vincere quella sfida renderebbe assolutamente positiva la stagione di David Silva e compagni. Aprile, però, è ancora lontano e allora bisogna cercare di rialzare la testa in una Supercoppa complicata ma altrettanto importante.

Bilbao

La squadra, probabilmente, con meno pressioni è il Bilbao che da poco ha cambiato allenatore. L’arrivo di Marcelino è coinciso con un calendario non proprio semplice: Barcellona in Liga e Real Madrid nella semifinale di Supercoppa. Difficile pensare ad una squadra in grado di andare in finale; importante, per il nuovo tecnico, trovare una definitiva identità in attesa del ritorno del campionato. La sfida con il Getafe, del prossimo venticinque gennaio, sarà il primo test per vedere i frutti del lavoro di Marcelino.

Saverio Fattori

Recent Posts

Champions League o Conference: il destino di Juve, Roma e Lazio

Serie A, ultima giornata per cuori forti: la 37esima non è stato sufficiente neanche per…

30 minuti ago

Napoli, l’impresa Scudetto è a un passo: Conte indica la via per non sbagliare l’ultima

Napoli, l'obiettivo è a 90 minuti di distanza: ecco le parole di Conte al termine…

1 ora ago

Milan, Conceiçao peggio di Fonseca? I numeri non mentono

Milan, l'epilogo disastroso di Sergio Conceiçao si chiude con un'espulsione e numeri da brividi: ecco…

2 ore ago

Finale di Coppa Italia femminile, la Juventus cala il poker e si porta a casa il trofeo. Delusione Roma

Allo stadio 'Giuseppe Sinigaglia' di Como, davanti a un pubblico delle grandi occasioni (registrato il…

19 ore ago

Serie A, tutto deciso con 90′ di anticipo? Ecco come

Serie A, tutto negli ultimi 180’ di un campionato combattutissimo e aperto a ogni soluzione…

22 ore ago

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

1 giorno ago