Categories: Calcio

Ciao Tommy Gemmell

Questa mattina una triste notizia ha fatto piangere il cuore a tutti gli amanti del calcio, è infatti scomparso all’età di 73 anni la leggenda del Celtic Tommy Gemmell. Un grande campione, passato alla storia come uno dei mitici Lisbon Lions, che nel 1967 riuscirono a battere in rimonta la ben più quotata Inter di Helenio Herrera, laureandosi così Campioni d’Europa. Un trionfo rimasto negli annali, nessuna squadra britannica era infatti ancora riuscita a vincere la massima competizione continentale, e Gemmel ne fu assoluto protagonista segnando la rete del momentaneo pareggio con un potente tiro da fuori area.

I Lisbon Lions sono entrati nella cultura popolare per la loro natura quasi da romanzo romantico, i componenti di quella rosa erano infatti tutti scozzesi, nati per giunta in un raggio di sole 30 miglia da Glasgow ed erano tutti cresciuti nelle giovani degli Hoops, in un periodo in cui i biancoverdi non portavano i numeri sulle maglie, ma solo sui pantaloncini. Naturalmente la loro storia riecheggia ancora oggi, tanto è vero che gli è stata intitolata la gradinata est del Celtic Park, mentre quella ovest prende il nome dal loro allenatore Jock Stein.

Gemmel ha dedicato i migliori anni della sua carriera ai Bhoys, era un possente terzino sinistro, difficile da superare, dotato di grande intelligenza tattica e di un tiro micidiale. Nel suo periodo a Glasgow mise a referto 64 reti in 418 presenze; presentandosi 34 volte sul dischetto e sbagliando solo in 3 occasioni. 

Oltre che nella finale di Lisbona, Gemmell andò in rete anche in quella del 1970, persa contro il Feyenoord dopo i tempi supplementari, e questo fa di lui, insieme a Phil Neal del Liverpool, l’unico calciatore del Regno Unito ad aver fatto un goal in due distinte finali della Coppa dei Campioni. Nella sua prestigiosa bacheca può inoltre vantare 6 campionati scozzesi, 3 coppe di Scozia e 5 coppe di Lega scozzese.

Ci ha lasciato un calciatore iconico, forse meno conosciuto di altri, ma che merita di far parte dell’arca della gloria di questo fantastico gioco.

La terra ti sia lieve Tommy.

Jacopo Formia

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

15 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

16 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

22 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago