Categories: Calcio

Cinque Coppe europee che non ci sono più

Viaggio nella storia delle Coppe Europee: andiamo alla scoperta di quei tornei che per anni sono stati nel calendario internazionale prima di scomparire definitivamente. Tanti i successi italiani in queste competizioni di cui ci rimane solo la memoria. Andiamole a scoprire.

Coppa delle Coppe

La storica coppa delle vincitrici delle coppe nazionali. Ricordo vivo ancora per molti, solo un racconto invece per le ultime generazioni. La Coppa delle Coppe si è aperta e chiusa nel segno delle squadre italiane: la prima storica edizione fu vinta dalla Fiorentina nel 1961 (primo titolo internazionale di sempre del nostro calcio), mentre l’ultima del 1999 dalla Lazio in finale con il Mallorca. Successivamente venne inglobata nella Coppa Uefa.

Intertoto

Di fatto l’antenato degli attuali preliminari di Europa League. L’intertoto era un torneo estivo che portava alla qualificazione in Coppa Uefa ed era vinto da più squadre all’interno della stessa edizione: la prima edizione del 1995/96 fu vinta dal Bordeaux, che è anche l’unica squadra a essere arrivata fino alla finale di Coppa Uefa partendo dall’Intertoto. Per il calcio italiano sono da segnalare le vittorie in ordine cronologico di Bologna, Juventus, Udinese e Perugia.

Torneo Anglo-Italiano

La Coppa Anglo-Italiana o Torneo Anglo-Italiano è stato un torneo molto controverso tra squadre italiane e squadre inglesi. Davvero tante nonostante i pochi anni di vita le variazioni al format del torneo, che di fatto può considerare nobili solo le edizioni dal 1970, dove vinse lo Swindon che è di fatto il club ad aver creato il torneo, al 1973, anno della vittoria del Newcastle. Successivamente divenne di fatto una coppa per le squadre semiprofessionistiche e visto lo scarso interesse si scelse di togliere il torneo.

Mitropa Cup

Altro torneo dalle tante variazioni. Inizialmente nacque come coppa dell’Europa centrale (Mit-Ropa sarebbe l’abbreviazizone di Mitteleuropa) e la prima versione del torneo venne giocata dal 1927 al 1940, con anche l’Italia iscritta (da segnalare i due titoli del Bologna) dopo aver sostituito la Jugoslavia. La versione post bellica, quella che va dal 1951 al 1978, divenne una sorta di antenato dell’Intertoto visto che si qualificavano le squadre immediatamente successive a quelle che andavano in Coppa Uefa: in questa era fu la Fiorentina l’unica italiana a vincere. Successivamente divenne la coppa delle neopromosse e perse tutto il prestigio, ma si segnalano comunque le tante vittorie italiane tra Udinese, Milan, Pisa, Ascoli, Bari e Torino.

Coppa Latina

Per anni è stata la coppa internazionale di riferimento, seppellita solamente dalla nascita della Coppa dei Campioni che nel giro di due edizioni la tolse dal calendario. Era un torneo, disputato dal 1949 al 1957, riservato alle squadre di Francia, Portogallo, Italia e Spagna e il torneo si svolgeva con il format delle Final Four: il Milan è l’unica squadra italiana ad aver vinto questo torneo che fa parte delle coppe autorizzate dalla Fifa, ma non riconosciute, come ad esempio la Coppa delle Fiere che non viene considerata ufficialmente l’antesignana della Coppa Uefa e che per tale motivo potrebbe essere inserita anche in questa classifica.

 

simonegamberini

Recent Posts

Figc, il report del calcio: stadi e impiantistica alla base del rilancio

Il calcio, gli stadi e l’impiantistica: una sfida da vincere. I numeri descritti dal report…

14 ore ago

Roma, Dovbyk è tornato per restare o fare cassa

La Roma ritrova Artem Dovbyk un gol per tornare a far parlare di sé, anche…

14 ore ago

Milan, nuovi ostacoli per Jashari: nell’affare si inseriscono due big

Continua la trattativa tra Milan e Bruges per Ardon Jashari, ma sul calciatore si inseriscono…

1 giorno ago

Storie di calcio: il miracolo Leicester dietro una notte a luci rosse

Il Como sogna in grande: l’idea è diventare il Leicester italiano e di trasformare una…

2 giorni ago

Storie di calcio e mercato: Maradona e la rivoluzione futbolista

Il mese di luglio del 1984 è inciso nella memoria collettiva della storia del calciomercato…

3 giorni ago

Roma, Dovbyk può partire: spunta il nome in pole per sostituirlo

La Roma è pronta a rivoluzionare completamente il suo attacco. Dovbyk potrebbe salutare: ecco il…

3 giorni ago