Borussia Dortmund e Bayern Monaco sono pronti a contendersi il primo trofeo stagionale, la Supercoppa di Germania. Le Wespen, dopo una stagione piuttosto positiva, vogliono alzare un trofeo che manca dal 2014 quando si imposero due a zero proprio sui bavaresi. Molto diverso il discorso per i ragazzi di Kovac reduci dalla doppietta Bundesliga-DFB Pokal; i campioni di Germania cercano la quarta DFL-Supercup consecutiva. La storia di questa competizione, però, ci ha regalato anche delle finali a sorpresa; andiamo a vedere le cinque migliori.
Werder Brema-Francoforte 2-0
La Supercoppa 1988 metteva di fronte Werder Brema ed Eintracht Francoforte; i Grün-Weißen, reduci dalla vittoria della Bundesliga (dominata dalla prima all’ultima giornata) contro le Adler capaci di trionfare in DFB-Pokal in finale contro il Bochum grazie alla rete di Détári nei minuti finali. Il match si è concluso con il successo del Werder; a segno Karl-Heinz Riedle e Manfred Burgsmüller.
Kaiserslautern-Werder 3-1
La Bundesliga 1990-1991 ha visto il trionfo, a sorpresa, del Kaiserslautern; i ragazzi di Karl-Heinz Feldkamp, arrivato nel mese di febbraio, dopo il successo sul Bayern Monaco per due a uno si ritrovano davanti a tutti e ci resteranno fino al termine della stagione. Il Kaiserslautern non riuscì a ripetersi in coppa; nella DFB-Pokal, infatti, vinse il Werder che si impose ai rigori contro il Colonia. La Supercoppa di Germania, giocata da quattro squadre (le due citate più l’Hansa Rostock e l’Eisenhüttenstädter Stahl), ha visto il trionfo dei campioni di Bundesliga grazie alla doppietta di Degen e alla rete di Bernhard Winkler.
Stoccarda-Hannover 3-1
L’anno successivo il miracolo Kaiserslautern la Bundesliga ha visto un’altra grande favola, quella dello Stoccarda. Gli Schwaben di Christoph Daum terminano il campionato a pari punti con il Dortmund ma, per una migliore differenza reti, alzano il Meisterschale. In DFB-Pokal, invece, assistiamo alla vittoria dell’Hannover sul Gladbach ai calci di rigori. La Supercoppa vede lo Stoccarda partire male ma poi dominare la gara; periodo d’oro per una squadra che oggi vive un periodo completamente diverso.
Borussia Dortmund-Schalke 0-0 (3-4 dopo i rigori)
La Supercoppa di Germania del 2011 metteva di fronte Borussia Dortmund e Schalke, una delle gare più sentite. Il derby della Ruhr (le Wespen vincitori della Bundesliga contro i Knappen dominatori della coppa visto il 5-0 rifilato al Duisburg) non ha deluso le aspettative. Una gara intensa, fisica e senza esclusioni di colpi. Sono serviti i rigori per decretare il vincitore; a trionfare è stato lo Schalke grazie all’errore, dagli undici metri, di Perisic.
Bayern-Wolfsburg 1-1 (4-5 dopo i rigori)
Un’altra finale terminata ai rigori è stata quella del 2015 tra il Bayern Monaco ed il Wolfsburg. E’ stata una gara storica per i Wölfe in grado di pareggiare all’ultimo secondo con Bendtner la rete di Robben. I ragazzi di Hecking si sono poi imposti nella lotteria dei rigori dove è stato decisivo l’errore di Xabi Alonso. Per il Wolfsburg si è trattato del primo successo in Supercoppa.
Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…
Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…
Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…
L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…
Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…
Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…