Nella prima serata del turno di FA Cup che vede ufficialmente gareggiare anche le big della Premier League, il Manchester City fa subito la voce grossa contro un inconsistente West Ham, penalizzato da una difesa inesistente. L’inedita formazione di Guardiola, con Zabaleta spostato a centrocampo, passeggia sugli Hammers portandosi a casa un rotondo e sonoro 5-0 che, oltre alla coppa, incide positivamente anche sul morale dei Citizens.
Quattro reti incassate a cui si aggiunge l’autorete di Nordtveit sul finire di primo tempo: la difesa del West Ham schierata in campo questa sera da Bilic fa davvero acqua da tutte le parti. Se in campionato gli Hammers hanno subito solo (per così dire) 35 reti in 20 partite, allontanandosi di molto dalla top 3 delle difese più bucate di tutta la Premier, in questa FA Cup la situazione è stata ben diversa, nonostante la presenza di tutti i giocatori solitamente titolari. Ma non è soltanto il reparto arretrato ad aver urgentemente bisogno di rinforzi: a chiedere forze fresche è soprattutto l’attacco, con Carroll che da solo non impensierisce più di tanto le difese avversarie. Anche l’apporto offensivo di Payet è calato drasticamente dalla scorsa stagione, fallendo clamorosamente l’occasione di consacrarsi come uno dei più grandi talenti del panorama europeo.
L’impegno non irresistibile contro il West Ham in FA Cup ha permesso a Guardiola di portare avanti i suo i soliti esperimenti per sorprendere le avversarie in campionato e tentare la risalita verso la vetta. Il più grande cambiamento, come già detto, è stato il nuovo ruolo affidato a Zabaleta: con l’assenza di Fernandinho, il difensore è stato spostato davanti alla difesa per fare coppia con Ture, uno spostamento che ha portato al tecnico spagnolo i frutti sperati. Zabaleta infatti ha dimostrato di adattarsi alla perfezione al nuovo ruolo riuscendo a non far sentire la mancanza dello squalificato centrocampista e mostrando a tutti la sua capacità di avventurarsi anche nei reparti più avanzati cercando anche la conclusione. Buone notizie dunque anche in vista dei prossimi match di Premier League, dove Guardiola potrà affidarsi senza alcuna preoccupazione alle sue nuove strategie.
Il tecnico: “Col Bologna tanti traguardi ancora da raggiungere. Ci rivediamo a luglio, più carichi…
Quale sarà l'allenatore che raccoglierà il testimone di Sérgio Conceição sulla panchina del Milan? Il…
Alla Juventus piace un giovane talento brasiliano di soli 18 anni attualmente in forza al…
Igli Tare, il neo direttore sportivo del Milan, è già all'opera per costruire una squadra…
Il Chelsea nella storia. La vittoria in Conference League (4-1 al Betis Siviglia in rimonta)…
La strage dell’Heysel, 40 anni dopo: il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…