Categories: Calcio

L’ultimo Clásico del decennio termina in pareggio

L’ultimo Clásico del decennio termina in un modo inaspettato; al Camp Nou finisce zero a zero tra Barcellona e Real Madrid a diciassette anni di distanza dall’ultima volta (era il 23 novembre 2002). Match tattico, fisico ma esteticamente al di sotto delle possibilità. Ci aspettavamo una pioggia di goal e invece è uscito fuori un pareggio che testimonia l’equilibrio in testa alla Liga. Balugrana e Merengues continuano il loro percorso, a pari punti e regalano una possibilità alle inseguitrici. Siviglia, Getafe e Atletico Madrid restano in corsa all’interno di un campionato bellissimo.

I numeri del Clásico

Barcellona-Real Madrid, nonostante sia finita zero a zero, ci ha offerto spunti molto interessanti. Partiamo dai due giocatori più attesi al Camp Nou, Messi e Benzema. L’argentino, che non ha giocato la sua miglior partita, sale a cinque match senza segnare alle Merengues; si tratta, forse, del primo record negativo della Pulga in maglia blaugrana. Non se la passa meglio il suo collega francese; l’attaccante del Real, nove goal nel Clásico, arriva a sette match contro il Barca senza aver timbrato il cartellino. Numeri negativi per gli attaccanti, decisamente positivi per i due allenatori. Zidane, grazie al pareggio di questa sera, diventa il primo allenatore nella storia del Madrid a non perdere per cinque partite il Clásico in trasferta (tre pareggi e due vittorie). Ancora meglio il record stabilito da Valverde capace di eguagliare un certo Guardiola; entrambi sono rimasti imbattuti, contro il Real, per sette volte di fila.

Chi esce meglio da questa sfida? Probabilmente il Real Madrid; le Merengues, oltre ad aver fermato l’attacco del Barca (i Blaugrana nelle precedenti sette partite casalinghe avevano realizzato ben trenta goal), hanno avuto la conferma di essere diventati squadra. Zidane, nonostante una turbolenta estate, è riuscito a compattare il gruppo e a far diventare importante uno come Bale che ha sempre manifestato la sua voglia di cambiare aria. Questa sera il gallese ha giocato una gran partita e solo il Var gli ha negato la gioia del goal.

Un pareggio che lascia tutto invariato in testa alla Liga. Barcellona e Real Madrid continuano a dominare il campionato.

Saverio Fattori

Recent Posts

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

4 ore ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

15 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

1 giorno ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

1 giorno ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

2 giorni ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

2 giorni ago