Notizie

Claudio Ranieri lascia il Cagliari: “È giusto farlo ora”

A pochi giorni dalla conquista della salvezza, obiettivo che sembrava impossibile fino a qualche mese fa, Claudio Ranieri ha deciso di lasciare il Cagliari.

La vittoria di domenica in casa contro il Sassuolo ha permesso al Cagliari di garantirsi la permanenza in Serie A anche nella prossima stagione con una giornata di anticipo. I sardi sono stati protagonisti, almeno nei primi mesi, di un’annata caratterizzata da alti e bassi, al punto tale che in inverno il tecnico sembrava intenzionato a lasciare il posto, ma è stato in quel momento che sono intervenuti i giocatori in sua difesa, convinti che con lui la salvezza sarebbe arrivata e così è accaduto.

Il legame che l’allenatore ha con la società è fortissimo (aveva già allenato il club a inizio carriera), per questo al termine del match il presidente Giulini lo aveva lasciato libero di scegliere, estremamente grato per il risultato raggiunto. Tanti pensavano che la vittoria potesse convincerlo a proseguire così da ripetersi, ma così non è accaduto. Questa mossa segna con ogni probabilità anche la fine della sua esperienza nel calcio.

L’addio di Claudio Ranieri al Cagliari (e al calcio)

Un anno fa la promozione in Serie A era arrivata proprio in extremis, oggi invece il Cagliari è riuscito a garantirsi la permanenza nel massimo campionato addirittura con una giornata di anticipo. Questa è stata così l’ennesima impresa del tecnico, subentrato a dicembre 2022, che conferma quanto la piazza possa essere legata a lui (aveva già guidato i rossoblù nella storica cavalcata dalla C alla A tra il 1988 e il 1990).

Lui è sempre stato uno di parola, aveva detto che il Cagliari sarebbe stato l’ultima squadra della sua carriera e così sarà. È stato lui stesso ad annunciare la sua decisione attraverso un videomessaggio pubblicato sui social, da cui traspare la sua commozione.

“Dopo la promozione in A, che magari non ci aspettavamo così immediata quando arrivai a gennaio, e questa salvezza arrivata ora, ho deciso la cosa giusta, lasciare adesso – ha detto -. Lo faccio a malincuore, perché è una decisione dura e sofferta. Preferisco andare via così e magari un altro anno che le cose non vanno bene. Voglio lasciare un bel ricordo alla gente. Mi auguro di essere ricordato come un persona positiva, senza i tifosi non ce l’avremmo fatta. Sono orgoglioso di voi”.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

15 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

16 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

22 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago