Notizie

Come Zanardi: lacrime e commozione fra i tifosi

Zanardi, il gesto inaspettato ha comprensibilmente commosso i tifosi di tutto il mondo: è stato bellissimo.

Alex Zanardi ci ha impartito, negli anni, una lezione preziosissima. Ci ha insegnato, cioè, che non bisogna mai darsi per vinti. Lui per primo non lo ha fatto dopo che, nel 2001, un gravissimo incidente al Lausitzring, per poco non gli è costato la vita. Ha perso entrambi gli arti inferiori, ha rischiato di morire dissanguato. Dopo tanto dolore e una quindicina di interventi chirurgici circa, però, era di nuovo in pista.

Daniele come Zanardi a tutta handbikeDaniele come Zanardi a tutta handbike
Due gravi incidenti hanno segnato la vita di Alex Zanardi (AnsaFoto) – Footbola.it

Non si è mai abbattuto, insomma. Al massimo si è reinventato, fino a diventare un campione del paraciclismo. Fino a che un secondo incidente, terribile quanto il primo, non lo ha messo di nuovo a dura prova. I suoi insegnamenti, tuttavia, non sono andati sprecati. E lo sa bene Daniele, che oggi ha 38 anni e vive alla periferia di Narni.

La sua disabilità non ha frenato l’entusiasmo e il desiderio di provare cose sempre nuove, tanto è vero che, qualche giorno fa, si è regalato un’esperienza incredibile che ha a che fare con l’universo di Zanardi. Daniele si è recato, l’8 giugno scorso, ai Narni Games, per godersi il meeting di lanci paralimpici. In quell’occasione, ha chiesto agli organizzatori dell’evento di poter fare qualcosa di molto speciale.

Daniele come Zanardi: esperienza indimenticabile

Ha voluto provare la handbike, una bicicletta tale e quale a quella in sella alla quale Alex Zanardi ha corso tante e tante volte. Si pedala con la forza delle sole braccia e Daniele è stato perfettamente all’altezza della situazione. Se l’è cavata alla grande, infatti, lungo il tratto della pista di atletica che ha affrontato per questa sua prima volta con la handbike.

La handbike è una bicicletta che si muove pedalando con le braccia (Ansa Foto) – Footbola.it

A giro ultimato, si è detto grato ed entusiasta per questo bellissimo test. “Mi è piaciuto molto vivere questa esperienza – ha riferito a Terni Today – e vorrei che tutti i ragazzi con disabilità potessero impegnarsi in attività simili. Tutti noi dobbiamo essere attivi e partecipare ad eventi e manifestazioni”.

“Da poco – ha aggiunto – ho scoperto la passione per la handbike e quindi non mi è parso vero poter provare sabato scorso la bici identica a quella usata da Zanardi. Mi piacerebbe praticare regolarmente questa disciplina sportiva ponendomi l’obiettivo di disputare quanto prima alcune gare”. E chissà che l’Italia non possa annoverare, presto, un nuovo campione nel firmamento del paraciclismo.

Luigi Maria Chiappetta

Recent Posts

Inzaghi e l’Inter: un rapporto da analizzare

Simone Inzaghi e l’Inter, un rapporto da analizzare al di là dei risultati. La vittoria…

6 ore ago

Napoli-Cagliari vale lo scudetto: ipotesi diretta RAI, maxi schermi e uno spareggio sullo sfondo

Il consigliere Simeone: “Serve un segnale libero per il popolo napoletano”. Intanto l’Inter spera nel…

7 ore ago

Real Madrid, pressing su Nico Paz: si tratta col Como per anticipare il ritorno

Il talento argentino cresciuto a Valdebebas ha convinto tutti in Serie A. Xabi Alonso lo…

8 ore ago

Napoli, Allegri in pole per il dopo Conte

Napoli è pronta per un fine settimana che non scorderà facilmente. Fra pochi giorni, a…

8 ore ago

Inter, Doue avverte i nerazzurri parlando coi tifosi: “Vinceremo la Champions, non vi peoccupate”

Durante un recente incontro con i tifosi, un sostenitore ha chiesto a Doue di vincere…

9 ore ago

Milan, il ‘rebus ds’ non ha ancora una soluzione: l’accelerata per Igli Tare la possibile svolta?

Vediamo nel dettaglio le mosse del Milan volte a risolvere il rebus del nuovo direttore…

11 ore ago