Categories: Notizie

Copa Libertadores: le partite più belle del terzo turno

La Copa Libertadores tutta d’un fiato: le sei giornate della fase a gruppi si giocano senza sosta in sei settimane consecutive e siamo già al termine del girone d’andata. Dopo due giornate ci sono alcune big a rischio, vedi il Santos che è ancora a 0 punti e ha cambiato allenatore, mentre altre sono già indirizzate verso la qualificazione. Scopriamo le partite da seguire in questa settimana.

Le migliori partite di Copa Libertadores

Defensa-Palmeiras

Subito un grande big match ad aprire il programma: nella notte tra martedì e mercoledì Defensa Y Justicia e Palmeiras si giocano il primo posto del girone. Il Verdão ha vinto le prime due gare ed è la grande favorita per questo Gruppo A, ma dovrà affrontare un avversario che recentemente l’ha battuto nella finale di Recopa Sudamericana: entrambe si sono comportate benissimo nelle prime due gare contro Independiente del Valle (delusione di questo avvio) e Universitario e con una vittoria sarebbero sostanzialmente certe di avanzare agli ottavi di finale.

Racing-San Paolo

La partita più attesa della settimana è sicuramente quella del Cilindro, con situazione di gruppo identica a quella della gara sopra citata (qui primo San Paolo a 6 e secondo il Racing a 4), ma con un livello medio che probabilmente è più alto. Il San Paolo del Valdanito Crespo può mettere l’ipoteca sulla qualificazione ma al Cilindro avrà sicuramente vita complicata contro una squadra che deve dare senso a una stagione partita male ma che può rimettersi sui binari giusti. Il San Paolo non ha ancora subito gol in questo torneo e punta a valorizzare la sua ottima disposizione in campo per presentarsi con grande fiducia alla fase finale.

Atlético Mineiro-Cerro Porteno

Chiude il lotto dei big match la sfida tra le squadre maggiormente cresciute in questa stagione: l‘Atlético Mineiro ha guadagnato galloni importanti per questa Copa Libertadores nonostante l’addio di Sampaoli, visto che è riuscito a inserire big come Nacho Fernández e Hulk in una rosa già di suo molto competitiva. Ma l’avversario sarà un Cerro Porteño in enorme forma, reduce da una vittoria nel Clásico paraguaiano di campionato con l’Olimpia firmata dall’ex Genoa Mauro Boselli che dà il sapore del sorpasso definitivo nelle gerarchie nazionali. Entrambe sono in testa al girone con 4 punti e si giocano il primato.

 

Simone Gamberini

Recent Posts

Finale di Coppa Italia femminile, la Juventus cala il poker e si porta a casa il trofeo. Delusione Roma

Allo stadio 'Giuseppe Sinigaglia' di Como, davanti a un pubblico delle grandi occasioni (registrato il…

14 ore ago

Serie A, tutto deciso con 90′ di anticipo? Ecco come

Serie A, tutto negli ultimi 180’ di un campionato combattutissimo e aperto a ogni soluzione…

17 ore ago

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

1 giorno ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

2 giorni ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

3 giorni ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

3 giorni ago