Categories: Notizie

Copa Libertadores, sorteggiati gli ottavi di finale: incroci e rivincite

Per il secondo anno consecutivo la Copa Libertadores sorteggia gli ottavi di finale: con le nuove regole non si stabilisce più il tabellone tramite il sistema meritocratico, ma si procede in maniera simile alla Champions League. Simile ma non identico, perché se è vero che non si possono incontrare squadre dello stesso Paese, è opportuno segnalare che si possono incrociare squadre che erano nello stesso girone, come capitato a Boca Juniors e Atlético Paranaense.

Sarà una delle sfide più belle tra le squadre che hanno superato il Gruppo G e che in comune hanno l’inimicizia nei confronti del River: gli Xeneizes per la loro storica rivalità, il Furacao per l’imminente finale di Recopa Sudamericana.

Si ritrovano anche Grêmio e Libertad, entrambe nel Gruppo H: i paraguayani hanno superato a sorpresa il girone e possono contare sul capocannoniere della competizione Adrián Martínez, ma dovranno affrontare una squadra che nei momenti che contano sa tirare fuori il massimo.

Tra le sfide più affascinanti sicuramente River Plate-Cruzeiro, rivincita di quanto accadde nel 2015 con i Millonarios sconfitti in casa all’andata (anche quest’anno si partirà dal Monumental) e capace di ribaltare la sfida in Brasile da sfavoriti per poi avviarsi verso il trionfo in Copa Libertadores che mancava da 19 anni.

Emelec-Flamengo è un’altra sfida attesissima, sia per la trasferta difficilissima in Ecuador, sia per vedere se il Fla riuscirà finalmente a dare concretezza alla sua grande crescita degli ultimi anni. Godoy Cruz-Palmeiras sarà un’altra delle accesissime sfide Argentina-Brasile, mentre il derby tra Ciclones San Lorenzo-Cerro Porteño prevede grandissimo calore. Tra le altre sfide LDU Quito-Olimpia mette di fronte complessivamente 4 Copa Libertadores, e Nacional-Internacional, assonanza di nomi a parte, avrà enorme prestigio in quanto scenderà in campo l’ultima uruguaiana rimasta in competizione.

Si comincia il 24 luglio con le partite di andata; il ritorno fissato una settimana dopo. In Sudamerica adesso si va verso la Copa América di Brasile 2019, ma appena superato il grande evento dell’estate sarà già tempo di fare i conti con le partite più calde dei club.

Questo il quadro degli ottavi di finale di Copa Libertadores

Atlético Paranaense-Boca Juniors

Emelec-Flamengo

Godoy Cruz-Palmeiras

Grêmio-Libertad

LDU Quito-Olimpia

Nacional-Internacional

River Plate-Cruzeiro

San Lorenzo-Cerro Porteño.

Simone Gamberini

Recent Posts

11 luglio, festa del calcio: Italia Campione del mondo 1982

Un trionfo sportivo e Nazionale, nel senso più pieno del termine. L’11 luglio 1982, l’Italia…

10 minuti ago

Inter, svelato il piano per la difesa: occhi su Leoni, e Bisseck…

L'Inter sta lavorando sulla difesa della prossima stagione: l'obiettivo numero 1 è Leoni. Intanto arriva…

1 giorno ago

Juventus, Sancho vede solo bianconero: in arrivo l’offerta ufficiale

Jadon Sancho chiama e la Juventus risponde: i bianconeri preparano l'offerta ufficiale al Manchester United…

1 giorno ago

PSG, gli ingiocabili: nessuno sa come affrontare Luis Enrique

Il PSG di Luis Enrique si conferma una squadra ingiocabile. Poker servito al Real Madrid…

1 giorno ago

Atalanta, la Dea delle plusvalenze: 500 milioni di euro

Atalanta, addio a Mateo Retegui dopo un anno insieme. Il centravanti italo argentino, capocannoniere in…

1 giorno ago

Juventus, Comolli non molla Kolo Muani: pronta l’offerta al PSG

La Juventus vuole a tutti i costi trattenere Kolo Muani dal PSG: ecco l'offerta per…

2 giorni ago