Alla cerimonia di premiazione della Carabao Cup, Arne Slot ha guidato i suoi giocatori delusi dopo una prestazione inaccettabile contro il Newcastle United, che ha evidenziato una mancanza di controllo e creatività. Nonostante una vantaggio di 12 punti in Premier League, la sconfitta scuote la fiducia del club
Il Liverpool, una delle squadre più storiche e rispettate del calcio mondiale, ha subito un crollo inaspettato nella finale della Carabao Cup contro il Newcastle. La prestazione disastrosa ha lasciato i tifosi sgomenti e delusi, facendo sorgere interrogativi su come una squadra così talentuosa possa fallire in un momento cruciale. Dopo una stagione promettente, il Liverpool si è trovato a fronteggiare una settimana nera, culminata in due sconfitte consecutive, la prima sotto la guida di Arne Slot. L’uscita dalla Champions League ai rigori contro il Paris Saint-Germain è stata un duro colpo, ma l’andamento della finale ha superato ogni limite di tolleranza. La squadra ha mostrato una mancanza di qualità e di carattere, elementi fondamentali in un grande match.
La fatica accumulata dopo il doppio confronto con il PSG si è fatta sentire. Nove degli undici titolari che hanno partecipato alla finale erano gli stessi che avevano lottato contro i francesi. È evidente che Slot non ha gestito bene le rotazioni. Ecco alcuni punti chiave:
Slot ha dichiarato: “La partita non si è giocata sul fattore corsa, ma sui duelli“. Ebbene, il Liverpool ha perso praticamente ogni duello, dimostrando di essere un passo indietro rispetto al Newcastle.
Una squadra che controlla il 66% del possesso palla e non riesce a creare occasioni degne di nota è in crisi. Dove erano la lucidità e il coraggio? Solo due tocchi nella area avversaria prima dell’intervallo e una sola conclusione che ha costretto il portiere avversario a un intervento. Inoltre, il Liverpool ha continuato a subire, concedendo calci d’angolo e punizioni in modo insensato. La mancanza di un cervello creativo, specialmente senza Trent Alexander-Arnold, si è fatta sentire. La scelta di Jarell Quansah come sostituto non ha dato i frutti sperati; il Newcastle ha facilmente gestito la situazione.
Arne Slot, noto per i suoi aggiustamenti tattici intelligenti, è stato completamente sopraffatto. La sua squadra è partita male e non ha mai trovato il modo di rientrare in partita. I segnali di allerta sono stati ignorati, con Dan Burn che ha trovato spazio per colpire in area con un colpo di testa. Ecco alcuni aspetti critici:
Mohamed Salah è il faro del Liverpool, ma non può sempre essere lui a salvare la situazione. La sua prestazione a Wembley è stata deludente, con solo 23 tocchi e nessuna occasione creata. Intorno a lui, Diogo Jota e Luis Diaz hanno faticato enormemente. Jota è apparso completamente perso, mentre Diaz ha smarrito la brillantezza che lo caratterizzava all’inizio della stagione. Se il Liverpool si affida solo a Salah, è destinato a fallire.
La finale di Wembley non può essere semplicemente archiviata come un incidente di percorso. La mancanza di preparazione, di strategia e di voglia ha esposto le fragilità di una squadra che, fino a poco tempo fa, sembrava invincibile. Il Liverpool deve affrontare queste debolezze e trovare risposte. In un calcio dove l’energia e la determinazione possono fare la differenza, non c’è spazio per la mediocrità. La prossima volta che scenderanno in campo, dovranno dimostrare di aver imparato da questo disastro.
Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…
La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…
Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…
Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…
L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…
Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…