Categories: Calcio

Coutinho e Aubameyang: i rimpianti di Milano

Seppur non nella loro miglior serata, Pierre-Emerick Aubameyang e Philippe Coutinho hanno dimostrato ancora una volta di essere la punta di diamante delle rispettive squadre nel faccia a faccia tra Borussia Dortmund e Liverpool.

Ma, se mentre i tifosi tedeschi ed inglesi si sono goduti lo spettacolo offerto in Europa League dalle loro squadre, uniti dal meraviglioso “You’ll never walk alone” che ha per un attimo spazzato via ogni rivalità, qualcuno a casa ha vissuto la partita con un po’ di rammarico.

Milan ed Inter infatti avranno ricordato con amara nostalgia i tempi in cui Aubameyang e Coutinho furono marchiati soltanto come giovani meteore dal futuro incerto. È bastata un po’ di fiducia ai ragazzi per permettergli di diventare due fra i talenti più brillanti di tutto il panorama europeo.

A Milano Coutinho approdò come il giovane mago proveniente dal Vasco da Gama. Il brasiliano, appena 18enne e alla sua prima esperienza nel Vecchio Continente, non riuscì mai ad inserirsi in un’Inter che attraversava il difficile periodo post-Triplete. I continui cambi di allenatore ed il poco spazio offertogli per potersi esprimere al meglio costrinsero la società a vedere quel giovane apparentemente gracile ed inesperto dopo due anni e mezzo al Liverpool. L’aria del Merseyside, o meglio la fiducia che hanno riposto in lui prima Brendan Rodgers e poi Jurgen Klopp, hanno permesso a Coutinho di esplodere fino a diventare uno fra i migliori giovani di tutta la Premier League.

Ma, se il brasiliano ha avuto le sue occasioni (seppur poche) di giocare con la maglia dell’Inter, Aubameyang non ha mai avuto l’opportunità di scendere in campo come titolare del Milan. Dopo essere cresciuto nel vivaio dei rossoneri, che lo hanno accolto nel 2007 soltanto per un anno, il gabonese ha girato la Francia in prestito senza mai lasciare il segno per 4 anni, prima di approdare al Borussia Dortmund dove ha trovato la sua definitiva consacrazione, arrivando addirittura a concorrere, con i suoi 23 goal messi a segno in questa stagione, per la Scarpa d’Oro assieme ai più grandi d’Europa.

“Piangi Italia mia che ne hai ben donde”

Milano si rammarica per aver lasciato andare due talenti che, vista la situazione attuale, avrebbero potuto certamente risollevare le sorti di Inter e Milan.

Simone Gamberini

Recent Posts

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

13 ore ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

24 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

2 giorni ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

2 giorni ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

2 giorni ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

2 giorni ago