Calcio

Da Sion alla Nazionale: Gattuso, un allenatore in altalena

Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della nazionale italiana. Succede a Luciano Spalletti, sollevato dall’incarico dopo lo 0-3 incassato a Oslo in Norvegia. Il neo ct ha un passato piuttosto altalenante in panchina, ma anche un record: è stato il primo allenatore dei “campioni del 2006” a vincere un trofeo, la Coppa Italia con il Napoli.

Gli inizi e le difficoltà: da Sion a Pisa

Gattuso inizia la sua carriera da allenatore all’estero. La sua prima esperienza non è a Sion, in Svizzera, per 12 partite. Esonerato dopo 3 vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte. Sceglie di ripartire dalla B, a Palermo, non una piazza semplice. La sua esperienza in Sicilia è lunga 8 partite. Nuovo esonero. Gattuso riparte da Creta. In Grecia trova una situazione complicatissima dal punto di vista ambientale. Fra una “malakia” (memorabile conferenza stampa in cui denuncia le cattiverie sul suo operato) e le difficoltà societarie si dimette dopo 17 partite. Gattuso accetta con umiltà un ulteriore ridimensionamento e la panchina del Pisa, che nel 2016 conduce alla promozione in serie B. Anche in Toscana trova enormi problemi economici. Lascia dopo la retrocessione.

Il Milan e Il Napoli: Gattuso in altalena

Nel 2017, la grande occasione. Gattuso è la scelta del Milan per sostituire Montella. L’esperienza in panchina, però, non ricalca quella da calciatore, anche perché il materiale umano a disposizione è ben diverso. Gattuso centra un sesto posto da subentrato e un quinto completando per intero la stagione successiva. A giugno 2019  lascia l’incarico rescindendo consensualmente, perché non si rivede nella filosofia di un Milan profondamente diversa da quella  che aveva lasciato da calciatore e abbraccia il progetto del Napoli. Subentra a stagione in corso ad Ancelotti centra il settimo posto nel 2020, ma riesce a vincere la Coppa Italia. L’anno successivo il Napoli vive una stagione di alti e bassi e perde la qualificazione in Champions all’ultima giornata.

Alti e bassi anche all’estero

Chiusa l’esperienza con il Napoli, Gennaro Gattuso ha allenato solo all’estero, con alti e bassi. Inizia la stagione 2022/2023 alla guida del Valencia, ma l’esperienza si chiude dopo 22 partite: 7 vittorie, 6 pareggi, 9 sconfitte portano alla rescissione consensuale del contratto. Esperienza simile al all’Olympique Marsiglia, chiusasi però con un subentro dopo le dimissioni di Marcelino e un esonero dopo  9 vittorie, 9 pareggi, 6 sconfitte. L’ultimo avvistamento è a Spalato, alla guida dell’Hajduk, condotto al terzo posto dopo 20 vittorie, 14 pareggi e 9 sconfitte. Il rendimento sommando tutte le sue esperienze in panchina (377) è di 167 vittorie, 102 pareggi e 108 sconfitte, con una media punti di 1,6.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Calciomercato, arriva la decisione di Nico Williams: ha detto no al Barcellona

Il tormentone del calciomercato spagnolo si chiude con un esito inaspettato. Nico Williams, esterno classe…

10 ore ago

Immobile a un passo dal Bologna: i motivi della scelta

Ciro Immobile a un passo dal ritorno in Italia. Restano da definire gli ultimi dettagli,…

13 ore ago

Diogo Jota, destino atroce: era in auto per preservare la salute

L’eco della tragedia che ha strappato via da questo mondo Diogo Jota e suo fratello…

14 ore ago

Roma, per arrivare a Wesley si cerca l’aiuto dell’Everton: la situazione

La Roma punta con forza su Wesley per l'esterno: ecco la richiesta del Flamengo e…

1 giorno ago

Diogo Jota, chi era il calciatore del Liverpool? Dagli esordi in Portogallo fino ai trofei con i Reds

Chi era Diogo Jota? La carriera e la vita privata del calciatore scomparso in un…

1 giorno ago

Italia Femminile, ecco l’Europeo: si comincia dal Belgio

Italia Femminile, ci siamo: contro il Belgio inizia il cammino nel campionato europeo. Azzurre inserite…

2 giorni ago