Categories: Notizie

Dalla A di Allegri alla Z di Zidane: quanti allenatori in attesa

Dalla A di Allegri alla Z di Zidane: la lista dei nomi degli “avvoltoi” che si aggirano sulle panchine è abbastanza lunga. La sosta del campionato aiuta: è uno dei momenti più temuti da parte degli allenatori in bilico. Anche se, sinora, la serie A si è dimostrata abbastanza paziente, con l’eccezione della Roma. Due dei tre esoneri arrivano dalla Capitale. L’altro è quello di Gotti a Lecce. In molti, però, tremano, sia all’Italia che all’estero.

Big ai box: dalla A di Allegri alla Z di Zidane

La lista dei big rimasti in attesa, o al palo, secondo i punti di vista, è lunghetta. Dalla A di Allegri alla Z di Zidane c’è praticamente di tutto. In primis l’ex allenatore della Juventus, corteggiato, secondo i rumors, dal Milan e dalla Roma ma rimasto senza panchina. Le prospettive, considerato l’ingaggio, sono ridotte e con ogni probabilità il tecnico toscano dovrà aspettare giugno. In attesa di collocazione anche Xavi, scaricato lo scorso anno dal suo Barcellona. Altri big in attesa sono Rudi Garcia, Sergio Conceicao e Maurizio Sarri. In Inghilterra sono in attesa di ricollocamento Lampard e Potter, ma anche Terzic, altro nome accostato alla Roma, è in cerca di una nuova panchina. Fra i decani liberi c’è anche Benitez. Ultimo, solo per ordine alfabetico, Zidane è fermo da talmente tanto tempo da rischiare da uscire dal giro. Non allena dal 2021 quando ha chiuso la sua seconda esperienza al Real Madrid. La sensazione è che aspetti la Francia. A proposito di campioni del Mondo, anche Joachim Low è in attesa di una panchina di prestigio.

Gli altri pronti a subentrare: che pletora

E poi ci sono gli evergreen. Gli allenatori che, per un motivo o un altro, sono sempre stati dei “subentranti”. Rianimatori chiamati al capezzale. L’uomo per eccellenza, l’aggiustatore, è Claudio Ranieri, pompiere in grado di spegnere incendi a qualsiasi latitudini. Con ogni probabilità chi cercherà una salvezza si aggrapperà all’esperienza di Davide Ballardini, Beppe Iachini o Aurelio Andreazzoli. Altre scialuppe di salvataggio potrebbero arrivare da Cannavaro, Liverani, Cioffi e Semplici. Walter Mazzarri, dopo l’esperienza negativa a Napoli potrebbe invece aver chiuso con la panchina. De Rossi, Pirlo, Brocchi e Aquilani, sono a caccia di rivincita, esattamente come Viera e Ten Hag. E poi c’è chi è ai box da un po’ di tempi: chi sa se Donadoni, Panucci, e De Canio hanno ancora voglia di mettersi in gioco. Non c’è tempo e spazio per tutti, specialmente in una serie A diventata improvvisamente prudente nel prendere decisioni.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Juventus, il ritorno del figliol prodigo? Salgono le quotazioni di Conte per la panchina bianconera

La Juventus è chiamata al rush finale nell'ottica della lotta Champions, ma qual è il…

13 minuti ago

Manchester United in crisi, il patrimonio del patron crollato negli ultimi 12 mesi

La disponibilità di Sir Jim Ratcliffe, patron del Manchester United, è scesa da 26 miliardi…

32 minuti ago

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

20 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

21 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

1 giorno ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago