Calcio

Daniele De Rossi e la Roma: cosa è successo?

Daniele De Rossi passa il turno in Europa League nella doppia sfida contro il Milan cogliendo due successi su due. Il tecnico giallorosso festeggia nel migliore dei modi possibile il patto siglato con la dirigenza che lo lascerà ancora sulla panchina della Roma. Una conferma strameritata sul campo e con i risultati. De Rossi 2, Pioli 0 sul piano tecnico, tattico e di approccio alla gara. Due vittorie contro ogni pronostico. Tutti pensavano  che il Milan fosse più forte della Roma, ma le partite si giocano sul campo e la Roma si è fatta preferire.

Una Roma diversa, una squadra trasformata

La Roma ha scelto una strada, dopo Mourinho, che sembrava quasi una scelta incosciente. I risultati, sinora, hanno dato ragione alla dirigenza. La squadra è salita dal nono al quinto posto, è potenzialmente a un passo dal quarto, ha raggiunto la semifinale di Champions League ed è lanciatissima in campionato. La mano dell’allenatore è evidente. De Rossi, nonostante non avesse esperienza in serie A, si è fatto trovare pronto. Al netto di tecnica, tattica e giocatori, la Roma di Daniele De Rossi è difficilmente battibile e dà la sensazione, se gioca al massimo dell’intensità, dell’attenzione e della qualità del palleggio, di potersela giocare davvero con chiunque. Il Milan, nonostante la superiorità numerica, non è mai riuscito a trovare la chiave per aprire la difesa giallorossa e spostare l’ago della bilancia verso i rossoneri. Una squadra sempre accesa e presente a sé stessa, la Roma, che sembra aver aggiunto alla consapevolezza dei propri mezzi acquisita nella gestione di Mourinho, una qualità di gioco che ha permesso alla squadra giallorossa di accorciare il divario con le altre big negli scontri diretti.

Roma, effetto Daniele De Rossi per il rush finale

Daniele De Rossi Roma - Milan Daniele De Rossi Roma - Milan
Immagine | Ansa

Uno dei segreti della Roma, è lo spirito, profondamente cambiato rispetto agli ultimi mesi. Questa squadra è l’elogio del mutuo soccorso, del compagno di squadra che si spende per guadagnare il famoso centimetro. Nessuno si risparmia, il livello è altissimo. La controprova arriva nelle prossime settimane: Atalanta, Bologna, Juventus, Napoli e due sfide contro il Leverkusen. Uno slot di partite da affrontare in quattro giorni, rappresentano un ciclo assai complicato, ma la sensazione è che questa Roma si farà trovare pronta. Una serie di sfide molto delicate, contro grandi squadre, in grandi stadi, per il futuro ma anche molto stimolanti per una squadra che può arrivare in fondo all’Europa League e centrare il quinto posto in campionato, sufficiente per la Champions. Del resto, la strada che si inerpica,  sembra proprio quello che serve alla Roma di Daniele De Rossi, una squadra capace come pochi di alzarsi sui pedali senza perdere terreno.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Inzaghi e l’Inter: un rapporto da analizzare

Simone Inzaghi e l’Inter, un rapporto da analizzare al di là dei risultati. La vittoria…

15 ore ago

Napoli-Cagliari vale lo scudetto: ipotesi diretta RAI, maxi schermi e uno spareggio sullo sfondo

Il consigliere Simeone: “Serve un segnale libero per il popolo napoletano”. Intanto l’Inter spera nel…

16 ore ago

Real Madrid, pressing su Nico Paz: si tratta col Como per anticipare il ritorno

Il talento argentino cresciuto a Valdebebas ha convinto tutti in Serie A. Xabi Alonso lo…

16 ore ago

Napoli, Allegri in pole per il dopo Conte

Napoli è pronta per un fine settimana che non scorderà facilmente. Fra pochi giorni, a…

17 ore ago

Inter, Doue avverte i nerazzurri parlando coi tifosi: “Vinceremo la Champions, non vi peoccupate”

Durante un recente incontro con i tifosi, un sostenitore ha chiesto a Doue di vincere…

17 ore ago

Milan, il ‘rebus ds’ non ha ancora una soluzione: l’accelerata per Igli Tare la possibile svolta?

Vediamo nel dettaglio le mosse del Milan volte a risolvere il rebus del nuovo direttore…

19 ore ago