Fra poco meno di un mese David Silva non sarà più un giocatore del Manchester City. A 34 anni e con dieci stagioni alle spalle vissute in Premier League il giocatore spagnolo ha deciso di lasciare la squadra che lo ha reso un campione eterno. E ovviamente un giocatore come lui non poteva andare via senza lasciare il segno.
Anche se siamo agli sgoccioli il City non può fare a meno di lui: anche in un campionato vissuto fra molti alti e bassi e in cui si è sentita forte la pressione del Liverpool, David Silva è stato ancora una volta il punto fisso di Pep Guardiola che dal prossimo anno dovrà ridisegnare i Citizens senza un pezzo fondamentale a centrocampo, il più pregiato assieme a Kevin De Bruyne. Mai una parola di troppo per David Silva che compensa la timidezza con una verve inimitabile in mezzo al campo, anche con il tempo che comincia a pesare sulle sue spalle.
Ma per lui l’età conta davvero poco. E di certo non è un caso che nella vittoria per 5-0 contro il Newcastle sia riuscito a tornare a casa con un gol e 2 assist, bottino pesante che gli ha permesso di entrare nella storia. Sì, perché con quelli di questa sera lo spagnolo è arrivato a quota 10 assist serviti in tutte le competizioni giocate per il decimo anno. E ciò vuol dire che da quando ha messo piede a Manchester è sempre finito in doppia cifra per quanto riguarda i palloni serviti ai compagni, un dato che basta a giustificare il titolo di miglior assist-man del panorama calcistico mondiale.
In tutto sono 121 per il club, un numero mostruoso che si incastra alla perfezione nella partita giocata contro i Magpies, durante la quale è stato ancora una volta uno dei migliori in campo con una precisione nel passaggi pari al 99%. Di sicuro per il Manchester City sarà dura fare a meno di lui nel prossimo campionato, dato che nessuno al mondo riuscirà mai a essere all’altezza della classe e del talento di David Silva
La Curva Sud, composta dai tifosi ultras del Milan, ha annunciato una contestazione che si…
La Juventus della prossima stagione vedrà accomodarsi in panchina ancora Igor Tudor oppure si concretizzerà…
Vediamo nel dettaglio qual è l'obiettivo dell'Inter per rimpolpare la rosa in un ruolo da…
Inter e Napoli, un testa a testa che ricorda, anche per come si è sviluppato,…
Finale di Europa League fra Manchester United e Tottenham: ultimo atto che vale tantissimo per…
Simone Inzaghi e l’Inter, un rapporto da analizzare al di là dei risultati. La vittoria…