Il tecnico dell’OM Roberto De Zerbi smentisce i rumors e parla del nuovo acquisto dell’Inter, Luis Henrique: “San Siro è San Siro”
Il mercato degli allenatori è stato un vero terremoto quest’estate, con le big italiane che hanno cambiato panchine come si cambiano le maglie. Eppure, tra i nomi più chiacchierati, quello di Roberto De Zerbi sembra essere rimasto fuori dai radar. Il tecnico dell’Olympique Marsiglia, intervistato nel podcast Supernova di Alessandro Cattelan, ha messo le cose in chiaro: “L’Inter? Non mi hanno mai chiamato”. Una dichiarazione che spegne i rumors e conferma che, nonostante il suo nome fosse sulla bocca di tutti, le grandi squadre hanno scelto altre strade. Nel frattempo, De Zerbi ha tessuto le lodi di Luis Henrique, il talento brasiliano appena sbarcato a Milano, avvertendo: “San Siro è San Siro”. Scopriamo cosa bolle in pentola
Roberto De Zerbi è stato il nome caldo dell’estate. Da giorni si parlava di lui come possibile successore di Simone Inzaghi all’Inter, con voci che lo vedevano anche in orbita Juventus, Milan e Napoli. Ma, a sorpresa, il tecnico bresciano ha rivelato che nessuno lo ha contattato: “Non mi ha chiamato nessuno, soprattutto negli ultimi giorni. A Marsiglia sto bene, e quando prendo un impegno lo porto a termine”. Parole che suonano come una doccia fredda per chi lo immaginava già su una panchina di Serie A. Intanto, l’Inter ha puntato su Cristian Chivu, il Milan ha scelto Massimiliano Allegri, e il Napoli ha accolto De Bruyne come colpo a sorpresa. De Zerbi, nonostante il suo calcio spumeggiante e i risultati con l’OM, sembra essere rimasto il grande escluso di questa girandola di allenatori.
Se la panchina nerazzurra non è stata un’opzione per De Zerbi, il tecnico ha comunque lasciato un segno nell’Inter con Luis Henrique, il nuovo acquisto arrivato dal Marsiglia. “È bravo, un bravo ragazzo. Ha forza fisica, qualità tecniche, ma San Siro è San Siro. Bisognerà vedere come reggerà le tre partite a settimana”. Il brasiliano, classe 2001, è reduce da una stagione esplosiva sotto la guida di De Zerbi, con 9 gol e 10 assist in 35 presenze. Veloce come il vento (36,98 km/h di picco in Ligue 1) e abile nel dribbling, Luis Henrique è il prototipo dell’esterno moderno, capace di giocare sia a destra che a sinistra. Per l’Inter, che lo ha pagato circa 22 milioni più bonus, è un investimento per il presente e il futuro, pronto a debuttare al Mondiale per Club.
Mentre De Zerbi resta fedele al suo Marsiglia, il mercato delle panchine italiane ha visto colpi di scena a non finire. L’Inter, dopo l’addio di Inzaghi, ha deciso di puntare sulla freschezza di Chivu, che porterà il suo 3-5-2 e i nuovi innesti come Sucic e Luis Henrique. La Juventus ha scelto di dare continuità al progetto, mentre il Napoli ha stupito tutti con l’arrivo di un nome pesante come De Bruyne alla corte di Antonio Conte. Il Milan, invece, ha perso Reijnders, ceduto al Manchester City, ma ha ritrovato Massimiliano Allegri per un progetto a lungo termine. In tutto questo, De Zerbi, nonostante il suo appeal internazionale, non ha ricevuto chiamate. “Sto bene a Marsiglia, e il Velodrome non ha nulla da invidiare a nessuno”, ha ribadito, lasciando intendere che il suo futuro, per ora, è in Francia.
Parlando di Luis Henrique, De Zerbi non ha nascosto una certa curiosità: riuscirà il brasiliano a reggere la pressione di San Siro? “È un ragazzo di Rio, ha bisogno di affetto. Con me ha fatto la sua miglior stagione, ma il calcio italiano è un’altra cosa”. L’ex allenatore del Sassuolo sa bene che il Meazza è un palcoscenico unico, capace di esaltare ma anche di mettere alla prova. Luis Henrique, con la sua velocità e il suo estro, ha tutte le carte in regola per conquistare i tifosi nerazzurri, ma dovrà dimostrare di avere la mentalità giusta per affrontare le sfide di una squadra che punta a vincere su tutti i fronti.
Il calcio italiano è in fermento, e l’assenza di De Zerbi dalle panchine delle big non fa che aumentare la curiosità su cosa riserverà il futuro. Resterà a Marsiglia per continuare il suo progetto, o una chiamata last-minute da una big europea cambierà le carte in tavola? Per ora, il tecnico si gode il suo Olympique, mentre l’Inter si prepara a lanciare Luis Henrique sotto i riflettori di San Siro. Una cosa è certa: il calcio non smette mai di sorprendere, e questa stagione promette scintille!
Il tormentone del calciomercato spagnolo si chiude con un esito inaspettato. Nico Williams, esterno classe…
Ciro Immobile a un passo dal ritorno in Italia. Restano da definire gli ultimi dettagli,…
L’eco della tragedia che ha strappato via da questo mondo Diogo Jota e suo fratello…
La Roma punta con forza su Wesley per l'esterno: ecco la richiesta del Flamengo e…
Chi era Diogo Jota? La carriera e la vita privata del calciatore scomparso in un…
Italia Femminile, ci siamo: contro il Belgio inizia il cammino nel campionato europeo. Azzurre inserite…