Calcio

Diego Armando Maradona diventa un corso di laurea: ora si può studiare Diegologia

Diego Armando Maradona è ancora amatissimo da molti appassionati di calcio, ora è nato un corso di laurea a lui dedicato.

Pur essendo passato qualche anno dalla sua scomparsa, Diego Armando Maradona continua a essere considerato uno dei più grandi, se non il più grande, della storia del calcio. Ancora adesso in tanti pensano sia impossibile che qualcuno possa raggiungere i suoi livelli, anche se per i più giovani che si avvicinano a questo sport come attaccant non possono che ispirarsi a lui.

L’idea che il “Pibe de Oro” potesse diventare una materia di studio sembrava essere improbabile e invece è quello che accadrà. L’iniziativa nasce a Fabian D’Aloisio, docente di comunicazione sociale presso l’università di Buenos Aires, che ha creato un percorso di studi ad hoc per il numero dieci rimasto nel cuore dei tifosi del Napoli, denominato “Diegologia”.

Diegologia è il percorso di studi dedicato a Diego Armando Maradona

Diegologia è «uno spazio di formazione» promosso dalla rivista digitale Meta Sentidos en Juego. Diciotto docenti, tra cui chi ha conosciuto molto bene Diego come il suo preparatore atletico Fernando Signorini e il suo biografo Daniel Arcucci, con 40 iscritti in presenza e 100 da remoto, di cui 20 dall’estero.

Ma perché si dovrebbe decidere di studiare Diego Armando Maradona? Su questo il professore non ha grandi dubbi: “Per quanto continua a rappresentare per il popolo argentino e non solo, per lo sport in generale e per le nostre stesse storie. Nella vita di milioni di persone in tutto il mondo c’è stato spazio per Diego, anche dopo la fine della sua carriera e la sua scomparsa. Il modo migliore per tenerlo presente, a nostro avviso, era creare questo spazio di riflessione, con domande e risposte su una figura indubbiamente protagonista della storia recente. Quel corpo continua ad esistere”.

Diego Armando Maradona corso di laureaDiego Armando Maradona corso di laurea
Foto: EPA/Juan Ignacio Roncoroni

Sulla base di quanto emerso a decidere di concentrare il proprio percorso di studi sul “Pibe de Oro” sono tante persone, senza distinzione di età né di categoria sociale. Questa può essere l’occasione anche per indagare meglio sui lati meno noti dell’argentino, non solo a livello calcistico ma anche a livello personale. Il corso si concentrerà inoltre sull’influenza che lui ha avuto nella storia del calcio e non solo, così da essere ritenuto prezioso ancora oggi.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

13 ore ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

14 ore ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

17 ore ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

17 ore ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

17 ore ago

Inter, cambio di look in attacco? Mirino del calciomercato puntato su Bonny, Castro e Zirkzee

L'Inter si trova in una fase cruciale della sua stagione, con la volata scudetto e la…

19 ore ago