Ecco tutte le indicazioni per chi vuole sapere dove vedere Marsiglia-Atalanta in Tv, semifinale di andata di Europa League.
L’Atalanta ha la possibilità per la prima volta nella sua storia di conquistare una finale europea, anche se dopo avere eliminato il Liverpool si ritrova a dover affrontare un altro avversario ostico, il Marsiglia, specie tra le mura amiche.
L’OM, dopo aver eliminato lo Shakhtar agli spareggi, ha estromesso Villarreal e Benfica, meritandosi dunque un posto tra le prime quattro del torneo.
La Dea, invece, ha vinto il suo girone evitando la tagliola degli spareggi, qualificandosi direttamente agli ottavi: dopo aver eliminato lo Sporting (già pescato ai gironi) i nerazzurri hanno compiuto l’impresa dell’anno eliminando il favoritissimo Liverpol.
Non ci sono precedenti tra le due squadre.
Marsiglia-Atalanta, semifinale di andata di Europa League, è in programma questa sera, giovedì 2 maggio 2024, alle ore 21.
Diverse le opzioni per seguire il match.
Gli abbonati a Sky potranno farlo sintonizzandosi sui canali Sky Sport Calcio, Sky Sport (253).
L’Europa League rientra anche nell’offerta DAZN: basterà utilizzare le smart Tv di ultima generazione compatibili con l’app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, a una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o a un dispositivo Google Chromecast o Amazon Fire TV Stick.
Non manca l’opportunità di vedere l’incontro in streaming anche grazie a Sky. I clienti possono farlo tramite Sky Go, servizio che consente di replicare i contenuti a cui si è aderito su PC, smartphone e tablet. Chi invece desidera essere libero dai vincoli di un abbonamento può provare Now, la piattaforma in streaming di Sky, che prevede una serie di ticket tematici senza alcun rinnovo automatico.
La telecronaca dell’incontro è affidata a Maurizio Compagnoni e Giancarlo Marocchi. Su DAZN troveremo invece in cabina di commento Stefano Borghi.
MARSIGLIA (3-5-2): López; Murillo, Mbemba, Balerdi; Clauss, Harit, Kondogbia, Veretout, Luis Henrique; Moumbagna, Aubameyang. All. Gasset
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; De Roon, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, Pasalic, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners; De Ketelaere, Scamacca. All. Gasperini
Inter, inizia a delinearsi il futuro di Marcus Thuram. L’attaccante nerazzurro non è più legato…
Juventus, un mercato al rallentatore dettato da strategie aziendali precise: la prudenza non è una…
L'Inter cerca un rinforzo in attacco e punta gli occhi sul calciatore del PSG Marco…
Il 9 luglio non è una data qualsiasi per il calcio italiano. È un giorno…
La dirigenza dell'Inter ha deciso quale sarà il budget da investire in questo calciomercato: ecco…
L'Al-Qadsiah non molla Retegui, e l'Atalanta si trova ormai sotto assedio: ecco l'ultima offerta per…