Calcio

Due ruoli diversi per far rinascere il calcio di Milano, rivoluzionano tutto

La storia del calcio milanese sta per vivere un nuovo capitolo grazie alla Frog Milano, squadra che dopo una stagione travagliata e la retrocessione.

Il Gruppo Sportivo Montegani, fondato nel 1970 e oggi meglio conosciuto come Frog Milano, ha affrontato quattro retrocessioni in una sola stagione.

 

Calcio Calcio
Calcio (Footbola.it)

Tuttavia, la passione e la determinazione sono rimaste intatte. Con l’addio di Raffaele Libraro, due figure emblematiche del mondo del calcio sono pronte a prendere le redini della situazione: Emiliano Mancini e Alberto Zanoni.

Un duo dinamico al comando

Emiliano Mancini assume il ruolo alla scrivania mentre Alberto Zanoni si posiziona sulla panchina. Questa collaborazione segna l’inizio di un’era promettente per la Frog Milano. Mancini porta con sé un bagaglio di esperienze significative avendo già ricoperto il ruolo di direttore sportivo in diverse squadre importanti. La sua stima nei confronti di Zanoni non è un segreto e ora hanno finalmente l’opportunità di lavorare insieme per ricostruire sia tecnicamente che societariamente la squadra.

La presentazione della nuova rosa della Frog Milano ha suscitato grande interesse tra gli appassionati del settore. Con molti volti nuovi ma anche alcuni storici della società come Buriol, Boscarello e Brianzoni che rimangono a dare continuità al progetto, c’è una forte sensazione che qualcosa di speciale stia nascendo in via Teresa Noce. Portieri come Gianluca Garavaglia e Andrea Giorgio; difensori tra cui spiccano nomi come Andrea Abbracciamento e Luca Bordoni; centrocampisti talentuosi quali Michele Capobianco; attaccanti promettenti come Augustin Bejanaru dimostrano la varietà e la qualità della nuova formazione.

Calcio (Footbola.it)

Alberto Zanoni porta con sé non solo esperienza ma anche una filosofia calcistica ben definita che punta sulla crescita dei giovani talenti attraverso il lavoro duro e l’impegno costante. La sua visione è quella di costruire uno zoccolo duro interno capace nel tempo di competere ai massimi livelli dilettantistici. L’obiettivo dichiarato è quello di tornare in Promozione nel giro di qualche anno grazie alla predisposizione dei giocatori nel mettersi al servizio della causa comune.

Il cammino che attende la Frog Milano non sarà privo d’ostacoli ma l’entusiasmo intorno a questo nuovo progetto fa presagire un futuro luminoso per il club milanese. Con Mancini alla scrivania strategica e Zanoni sul campo da gioco a guidare i ragazzi, questa storica piazza del calcio milanese sembra destinata a rivivere momenti gloriosi grazie all’impegno collettivo verso obiettivi ambiziosi ma raggiungibili.

Roberto Arciola

Recent Posts

EURO 2028, cambia tutto per i padroni di casa: Inghilterra e co. dovranno qualificarsi

Il nuovo formato UEFA impone le qualificazioni anche alle nazionali ospitanti. In palio 24 posti:…

5 ore ago

Manchester City, Guardiola rimane al timone dei Citizens: le richieste per la prossima stagione

Dopo la convincente vittoria per 3-1 contro il Bournemouth, che avvicina il Manchester City alla…

6 ore ago

Calciomercato, Atalanta e Milan si sfidano per un gioiello del Lione: ecco di chi si tratta

Atalanta e Milan sono pronte a darsi battaglia a suon di milioni per arrivare all'acquisto…

6 ore ago

Milan, risolto il ‘rebus ds’? C’è l’intesa verbale con Igli Tare: pronti tre anni di contratto per l’ex Lazio

Vediamo nel dettaglio tutte le mosse del Milan volte a risolvere il rebus del nuovo…

7 ore ago

Milan, contestazione della Curva contro il Monza: prima davanti alla sede del club e poi anche a San Siro

La Curva Sud, composta dai tifosi ultras del Milan, ha annunciato una contestazione che si…

7 ore ago

Juventus, il ritorno di Conte sulla panchina bianconera non è più solo una suggestione. La situazione

La Juventus della prossima stagione vedrà accomodarsi in panchina ancora Igor Tudor oppure si concretizzerà…

8 ore ago