Calciomercato

Džeko: nel possibile affare si inserisce anche la Fiorentina, ma il Bologna resta in pole

Nel panorama della sessione estiva di calciomercato, il nome di Edin Džeko torna a risuonare con forza. A quasi 40 anni, il bomber bosniaco continua a rappresentare un’opzione di primissimo piano per diverse squadre di Serie A in cerca di esperienza e qualità in attacco. Dopo due stagioni intense al Fenerbahçe, concluse con la naturale scadenza del contratto, Džeko è ora svincolato e pronto a nuove sfide, e nel possibile affare si inserisce anche la Fiorentina, che potrebbe sfruttare il fattore Pioli per tentare il sorpasso.

Il ruolo decisivo di Pioli nella trattativa per Džeko

La situazione a Firenze resta in evoluzione soprattutto per quanto riguarda la panchina. Prima di muoversi concretamente sul mercato, la Fiorentina deve risolvere il nodo allenatore. Stefano Pioli, che ha già guidato i viola dal 2017 al 2019, è in trattativa avanzata per un possibile ritorno. Tuttavia, l’ipotesi è momentaneamente in stand-by a causa dell’interessamento della Nazionale italiana verso il tecnico. Se tuttavia Pioli dovesse accettare di tornare sulla panchina gigliata, la sua stima per Džeko potrebbe tradursi in un pressing deciso alla dirigenza per portare l’attaccante bosniaco sotto la guida viola, come riporta Alfredo Pedullà. L’esperienza e la capacità realizzativa di Džeko si sposano perfettamente con la filosofia di gioco di Pioli, rendendo il suo ingaggio un obiettivo concreto.

Bologna in vantaggio, ma attenzione alla Fiorentina e al Como

Al momento, però, è il Bologna la squadra più avanti nelle trattative. Da settimane i felsinei sono in contatto diretto con l’entourage di Džeko per definire i termini contrattuali, confermando la loro volontà di puntare sull’attaccante come pedina chiave per il prossimo campionato. Il Como rimane un’opzione meno avanzata ma comunque da tenere d’occhio in questa corsa a più pretendenti.

Il valore di Džeko testimoniato dai numeri al Fenerbahçe

Il rendimento di Džeko nelle ultime due stagioni al Fenerbahçe ha mantenuto viva l’attenzione su di lui. Sotto la guida di José Mourinho, che non ha mai fatto mancare la sua fiducia nonostante l’età, l’attaccante ha totalizzato ben 53 presenze in tutte le competizioni, un dato che lo rende uno dei giocatori più impiegati nel campionato turco insieme al compagno Dusan Tadic. Dal punto di vista realizzativo, Džeko ha segnato complessivamente 21 gol nell’ultima stagione, superando per il secondo anno consecutivo la soglia delle 20 reti, dopo i 25 gol messi a segno nel 2023/24. Questi numeri confermano la sua affidabilità e la sua capacità di incidere in zona gol, qualità che lo rendono ancora oggi un elemento appetibile per diverse squadre italiane.

Redazione Footbola

Recent Posts

Calciomercato, arriva la decisione di Nico Williams: ha detto no al Barcellona

Il tormentone del calciomercato spagnolo si chiude con un esito inaspettato. Nico Williams, esterno classe…

38 minuti ago

Immobile a un passo dal Bologna: i motivi della scelta

Ciro Immobile a un passo dal ritorno in Italia. Restano da definire gli ultimi dettagli,…

4 ore ago

Diogo Jota, destino atroce: era in auto per preservare la salute

L’eco della tragedia che ha strappato via da questo mondo Diogo Jota e suo fratello…

5 ore ago

Roma, per arrivare a Wesley si cerca l’aiuto dell’Everton: la situazione

La Roma punta con forza su Wesley per l'esterno: ecco la richiesta del Flamengo e…

19 ore ago

Diogo Jota, chi era il calciatore del Liverpool? Dagli esordi in Portogallo fino ai trofei con i Reds

Chi era Diogo Jota? La carriera e la vita privata del calciatore scomparso in un…

1 giorno ago

Italia Femminile, ecco l’Europeo: si comincia dal Belgio

Italia Femminile, ci siamo: contro il Belgio inizia il cammino nel campionato europeo. Azzurre inserite…

1 giorno ago