Categories: Calcio

L’Eintracht vince l’Europa League nel segno di Borré

Nel suggestivo panorama del Ramon SanchezPizjuanEintracht Rangers si sono giocati l’Europa League. Un clima fantastico, in uno stadio diviso tra il bianco delle Adler ed il blu dei Gers, in cui ha prevalso l’Eintracht, che dopo 42 anni è tornato a vincere il trofeo grazie al suo uomo-copertira: Borré.

La verticalità dell’Eintracht

Una finale in cui non c’era un netto favorito, ma il pronostico pendeva lievamente dalla parte dei tedeschi. Se ci si aspettava una squadra che avrebbe preso le redini del gioco, quella sarebbe dovuta essere l’Eintracht. E invece i ragazzi di Glasner hanno impostato la gara su meccanismi di gioco totalmente opposti: la difesa a tre, che in fase di non possesso diventava un fortino di cinque uomini; le linee serrate, con Borréunica punta, spesso a pressare nella zona di centrocampo; la verticalità, cercata costantemente sui rapidissimi esterni a tutta fascia. Una scelta che ha pagato fino ad un certo punto, perché se è vero che le Adler si sono rese pericolose per più di metà dei 90′, lo spartito è inevitabilmente cambiato dopo il vantaggio degli scozzesi. A riequilibrare il risultato, la premiata ditta Kostic-Borré, col serbo autore dell’ennesimo assist ed il colombiano ad insaccare.

La lucidità del Rangers

Al contrario dei tedeschi, da cui ci si sarebbe aspettata sicuramente più maturità, il Rangers ha saputo leggere alla perfezione ogni diverso momento della partita. Grandi meriti per van Bronckhorst in tal senso, capace di tenere la squadra ordinata e per diversi tratti padrona del gioco, nonostante un tasso tecnico teoricamente inferiore agli avversari. Ma il giudice in questi casi è sempre il campo, e con un po’ di fortuna, Aribo ha sbloccato il match all’alba del secondo tempo, mandando in delirio i tanti tifosi provenienti da Glasgow. Nei supplementari, malgrado il forcing a tratti serrato dei tedeschi, i Gers hanno confezionato le occasioni più eclatanti prima che la gara si incanalasse verso i calci di rigore.

La lotteria dei rigori

Per il secondo anno consecutivo, la finale di Europa League si è dunque decisa ai rigori. La vittoria dell’Eintracht, storica come già detto, l’hanno confezionata Borré, autore della quinta rete, e Trapp, che poco prima aveva parato il penalty di Ramsey.

 

Luigi Romanelli

Recent Posts

Inter, contatti in corso con Openda: tutti i dettagli

Oltre al difensore, l'Inter è alla ricerca di un altro profilo eccellente per l'attacco: contatti…

21 ore ago

Luka Modric, al Milan per stupire ancora

Il mercato del Milan regala alla serie A un arrivo di enorme prestigio: Luka Modric, 39…

22 ore ago

Yamal, scoppia il caso: “affetti da nanismo utilizzati come show”

Lamine Yamal nella bufera: polemiche e indagini sul suo diciottesimo compleanno. Il talento del Barcellona…

23 ore ago

Juventus, Douglas Luiz vicino all’addio: l’Everton spinge per il brasiliano

Douglas Luiz è sempre più lontano dalla Juventus: per lui riaprono le porte della Premier…

2 giorni ago

Osimhen-Galatasaray: ci siamo? Spunta il certificato medico presentato al Napoli

Si avvicina alla conclusione la trattativa di mercato per portare, a titolo definitivo, Victor Osimhen…

2 giorni ago

Fiorentina, i dubbi di Moise Kean: lascia o raddoppia

Il futuro di Moise Kean alla Fiorentina resta uno dei temi più caldi del mercato…

2 giorni ago