Categories: Calcio

Eredivisie: la sospensione fa sorridere Waalwijk ed Ado den Haag

Come già detto in passato, decisioni come la sospensione di un campionato regala delusi e soddisfatti: a beneficiare di questo stop sono sicuramente Waalwijk e Ado den Haag, formazioni che erano candannate sicuramente all’Eerste Divisie. La matematica non aveva ancora dato la certezza, ma la permanenza in Eredivisie era stata minata in maniera significativa: i due club tirano un sospiro di sollievo ed iniziano ad organizzarsi in vista del prossimo campionato con partenza ad ottobre.

WAALWIJK E ADO DEN HAAG, LE GRAZIATE DELL’EREDIVISIE

L’Eredivisie ha chiuso i battenti e le formazioni soddisfatte sono ben meno delle insoddisfatte: l’AZ ha visto vanificare la lotta per il titolo, l’Utrecht ha perso l’Europa League mentre Cambuur e De Graafschap hanno buttato un’ottima annata in Eerste Divisie. A sorridere troviamo solo Ado den Haag e Waalwijk relegate, rispettivamente, alla penultima e all’ultima posizione in classifica.

La stagione, per entrambe le compagini, era ampiamente compromessa con poche speranze di centrare la salvezza o l’accesso ai playoff promozione. La società gialloblu era il fanalino di coda della competizione da inizio stagione con un totale di 15 punti racimolati in 26 gare: 4 vittorie, 3 pareggi e 19 ko con la peggior difesa e il terzo peggior attacco del campionato. La retroguardia aveva incassato 60 reti, per una media di circa 2.3 realizzazioni a match: il reparto offensivo, invece, ha garantito un centro ad incontro con 27 gol. Il Waalwijk è la rosa che ha meno convinto in questa competizione, con gravi lacune di tattica e grandi limiti tecnici, soprattutto dietro dove la difesa non riusciva a reggere l’urto degli avversari. L’andamento è stato sin dall’inizio disastroso: 10 sconfitte in 11 gare e primo successo giunto solo al 12° incontro. Il 2019 si era chiuso in crescendo, con qualche speranza in vista dell’anno nuovo, ma il 2020 ha confermato la scarsa tenuta della squadra che ha incassato 6 ko in 8 giornate. L’arrivo del coronavirus ha portato alla sospensione temporanea dell’Eredivisie fino ad arrivare all’ufficiale chiusura del campionato: la KNVB ha optato per non assegnare il titolo e nessuna retrocessione, salvando così il Waalwijk da una sicurissima Eerste Divisie.

Non è andata meglio la stagione dell’Ado den Haag che, dopo diversi anni in lotta per un posto in Europa, ha rischiato seriamente di scendere nella serie cadetta. Come il Waalwijk i numeri sono terribili per la squadra de L’Aia che non è riuscita ad imporsi in un’annata completamente storta: 19 punti raggiunti grazie a 4 vittorie, 7 pareggi e 15 sconfitte. La difesa ha chiuso come la terza peggiore dell’Eredivisie mentre l’attacco come secondo meno prolifico: nel primo caso sono stati incassati ben 54 gol, una media di circa 2 a gara, mentre in avanti, le punte, non sono state in grando di segnare neanche una marcatura a match con solo 24 centri in 26 incontri. Le cifre non aiutato una squadra che non ha saputo mai comandare il gioco o tenere il campo in modo soddisfacente: i tifosi si sono più volte fatti sentire per la scarsità di risultati positivi. Il 2020 ha portato solo un successo, mentre, il girone d’andata è partito con ben 8 ko in 11 partite. Anche in questo caso, lo stop definitivo ha fatto tirare un sospiro di sollievo al club che può pensare a riorganizzarsi in vista della prossima Eredivisie.

Sicuramente serviranno innesti e una qualità maggiore nelle rose per evitare di riscrivere il medesimo campionato di delusioni.

GHIATTU

Recent Posts

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

11 ore ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

11 ore ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

15 ore ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

16 ore ago

Kings League, le European Finals conquistano Torino: moda passeggera o rivoluzione del calcio?

All’Inalpi Arena le finali della Kings League Italia, Francia e Spagna hanno fatto registrare numeri…

16 ore ago

Inzaghi e Conte, 20 anni dopo: storie di scudetti e sorpassi

Napoli e Inter arrivo al fotofinish: è la 28esima volta nella storia del campionato di…

17 ore ago