Categories: Calcio

Eriksen, quota cinquanta. Primo danese a riuscirci in Premier

Il big match di giornata di Premier, tra Arsenal e Tottenham, si è concluso sul due a due. Un punto a testa arrivato grazie ai due attaccanti, Aubameyang e Kane. Tra i marcatori, però, troviamo anche Christian Eriksen; il talento degli Spurs, con la rete nel North London derby, ha raggiunto quota cinquanta. Un traguardo particolare per il trequartista visto che è il primo danese a raggiungere questa cifra nel massimo campionato inglese. Sul podio troviamo Bendtner e Pedersen rispettivamente a quota trentadue e ventidue; numeri che mostrano come Eriksen sia il miglior danese nella storia della Premier League.

Eriksen, il miglior danese della Premier League

Il Tottenham, nonostante il pareggio subito in rimonta, può ritenersi soddisfatto. Il motivo? Pochettino, in rosa, ha il miglior danese della Premier League. Lo dicono i cinquanta goal realizzati da quando veste la maglia degli Spurs. Una cifra importante per il trequartista diventato, con il tempo, sempre più importante all’interno del progetto Tottenham. Anche nella gara di ieri il numero ventitré ha mostrato la sua importanza: goal, giocate di qualità, una visione di gioco diversa dai giocatori normali e la sensazione di poter mettere costantemente in difficoltà la difesa avversaria. Eriksen, quando è in giornata, difficilmente lo si riesce a contenere e la sua qualità è ottima per l’attaccante di riferimento (Kane ne ha beneficiato più di una volta). La sensazione che la prossima estate possa fare le valigie è piuttosto concreta; con il Tottenham non sembrano esserci le condizioni per creare un progetto vincente dopo la finale di Champions League. La domanda, allora, sorge spontanea: dove può andare Eriksen? Un giocatore di questo calibro può far comodo a tante squadre.

Il Tottenham pareggia il derby con l’Arsenal ma può consolarsi con il suo gioiello più importante: Eriksen, il migliore danese della storia in Premier League.

Saverio Fattori

Recent Posts

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

24 ore ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

1 giorno ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

2 giorni ago