Categories: Calcio

Esordio da incubo per Baum: il Lipsia travolge lo Schalke

Partiva dalla Red Bull Arena il nuovo corso dello Schalke targato Manuel Baum; la squadra voleva interrompere una striscia di diciotto partite senza vincere (l’ultimo successo il diciassette gennaio scorso quando i Knappen si imposero due a zero contro il Borussia Monchengldbach). Un periodo lunghissimo in cui la squadra ha dovuto affrontare anche una situazione economica critica a causa della pandemia e un mercato che ha visto partire giocatori importanti. Situazione completamente diversa per il Lipsia a cui servivano i tre punti per volare momentaneamente in testa alla classifica. Alla fine è stato un vero e proprio dominio dei padroni di casa che hanno risolto la pratica nella prima frazione di gioco; per Baum, invece, il lavoro da fare è tanto.

Lipsia, tutto troppo facile

Vittoria doveva essere e vittoria è stata per il Lipsia. Per i ragazzi di Nagelsmann è stato tutto troppo facile; un tre a zero maturato in un quarto d’ora con Olmo e compagni che avrebbero potuto chiudere il match con un punteggio molto più ampio. Tante le occasioni sprecate e questo è l’unico aspetto negativo di una partita praticamente perfetta; non sempre i Roten troveranno la discutibile resistenza difensiva dello Schalke. Oggi, però, bisogna guardare obbligatoriamente il bicchiere mezzo pieno perché la squadra gioca un buon calcio e, in attesa dell’Augsburg, è momentaneamente in testa alla classifica insieme all’Eintracht.

Schalke, tanto lavoro da fare

Quindici goal subiti in tre giornate, uno solo realizzato e l’ultimo posto in classifica; questi sono solo alcuni degli aspetti su cui Baum dovrà mettere mano. La sosta arriva nel momento migliore perché la squadra è nella confusione più totale (sono diciannove le gare senza successo) e serve cambiare rotta se si vuole evitare di peggiorare ulteriormente la situazione. Il primo lavoro da fare riguarda l’aspetto caratteriale di un gruppo incapace di reagire alle difficoltà; la squadra sembra stare sul campo solo per dovere di firma e non mostra nessuna volontà di uscire da un tunnel che non sembra avere una fine. Poi serve dare un gioco ma parte tutto dalla testa; ecco perché questa pausa per le nazionali arriva al momento giusto. Basteranno due settimane per normalizzare la situazione in casa Schalke? Solo il campo potrà darci una risposta.

Saverio Fattori

Recent Posts

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

50 minuti ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

1 ora ago

Kings League, le European Finals conquistano Torino: moda passeggera o rivoluzione del calcio?

All’Inalpi Arena le finali della Kings League Italia, Francia e Spagna hanno fatto registrare numeri…

2 ore ago

Inzaghi e Conte, 20 anni dopo: storie di scudetti e sorpassi

Napoli e Inter arrivo al fotofinish: è la 28esima volta nella storia del campionato di…

3 ore ago

Totti saluta Ranieri e gela i tifosi: “Conte e Allegri? Hanno già firmato altrove”

L’ex capitano applaude il tecnico romano e anticipa: “Il prossimo allenatore della Roma sarà un…

19 ore ago

Milan, piove anche sui conti: si profila un rosso da 25 milioni nel bilancio 2024/25

Dopo due esercizi in utile, il club rossonero rischia di chiudere in perdita. Il peso…

19 ore ago