Calcio

Euro 2024, la storia di Coman: acquistato dopo Romania – Ucraina

Una partita, neanche indimenticabile cambia la vita. Per informazioni rivolgersi a Florinel Coman, carneade della nazionale della Romania e neanche assoluto protagonista della sfida contro l’Ucraina, partita che entrerà di diritto nella storia del calcio romeno e non solo per la rotonda vittoria della nazionale, la prima dopo 24 anni.

Romania – Ucraina: Coman, rubata la scena a Lunin

Coman Romania Coman Romania
Immagine | Epa

Gli errori di Andiy Lunin non rappresentano l’unica notizia della serata. Anzi. Come rivelato dal proprietario della Steaua Bucarest, Gigi Becali, in diretta all’emittente televisiva nazionale ProSport l’Al Duhail, squadra che milita nel campionato del Qatar ha pagato la clausola rescissoria di cinque milioni di euro del calciatore romeno. Bonifico versato al fischio finale della sfida. Un vero colpo di fulmine calcistico nei confronti del “Mbappé rumeno” soprannominato così per la (lontanuccia) somiglianza con il fuoriclasse francese, fra l’altro sostituito al 62’ di gioco. “Quella di oggi è stata l’ultima partita del Florinel in nazionale da giocatore della Steaua. Hanno pagato la clausola. Penso che i soldi siano appena arrivati. Se non oggi, domani sicuramente”.  Ancora da capire se, nelle considerazioni di Becali, sia una buona notizia. La clausola era fissata a quella cifra e c’è stato poco da fare, nonostante le quotazioni del calciatore fossero già schizzate verso l’alto. “Non posso pretendere di più, questo è tutto. La clausola è stata pagata e sono rimasto senza Coman”, ha detto Becali, evidentemente rammaricato per  non aver ottenuto un compenso maggiore per il più grande talento del club più titolato del Paese.

In Qatar sono ricchi, ma non spreconi

Il miglior modo per avere dei soldi è non sperperarli. E in questo senso anche i qatarioti, nonostante un plafond pressoché illimitato, stanno imparando come funziona il calciomercato. Secondo la valutazione di Becali la cifra doveva ammontare almeno a dieci milioni di euro, ma i miliardari qatarioti, preso atto che cinque milioni fossero sufficienti per il cartellino del calciatore, non hanno alzato di un solo centesimo di euro l’offerta. E così il destino di questa ala sinistra di 26 anni, sinora sconosciuto al grande calcio, è cambiato. Lo Steaua dovrà “accontentarsi” del bonifico a sette cifre, ma tutto lascia credere che anche il prossimo ingaggio di un ragazzo con appena 15 presenze in nazionale possa essere a sei zeri. Per la cronaca, all’Al Duhail, allenato da Cristophe Galtier, Coman troverà due vecchie conoscenze del nostro calcio. A quelle latitudini ha giocato Coutinho e giocherà lo spagnolo Luis Alberto. Perlomeno Lotito è riuscito a strappare un prezzo più vantaggioso, superando “quota 10”. Lo spagnolo è stato ceduto per 11,5 milioni di euro.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Dalla Serie A alla Kings League: la scalata al trono di Ciccio Caputo

Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…

6 ore ago

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

1 giorno ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

1 giorno ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago