Calcio

Euro 2024, Spalletti deve decidere: chi rischia il taglio?

Luciano Spalletti si è presentato nell’amichevole contro la Turchia di Vincenzo Montella con un 4-2-3-1 che non è detto sia il modulo che porterà in Germania ma è comunque uno dei capisaldi della sua carriera. In una Italia sempre più ibrida, di qualche “insospettabile” diventa a rischio taglio.

Spalletti fra 4-2-3-1 o 4-3-3, chi rischia il taglio?

In questo contesto tattico assume particolare importante il centrocampista “a rimorchio”, l’incursore dietro la prima punta. Dunque chi rischia? Preso atto che a “saltare” sarà un portiere, restano altri due posti. A centrocampo ci sono otto giocatori e se la scelta ricadrà su questo modulo a rischiare è probabilmente Ricci, che ha meno fisicità di Folorunsho. Con due centrocampisti a fungere uno da cerniera e l’altro da regista si consolida la posizione di Fagioli come vice Jorginho. Intoccabili Barella, Pellegrini, Cristante e Frattesi, che possono anche ricoprire, qualora servisse, il ruolo di incursore. Capitolo attaccanti. Retegui vice Scamacca e non ci piove. Il 4-2-3-1 favorisce gli uomini di gamba con El Shaarawy che scala le gerarchie per duttilità tattica, conoscenza del commissario tecnico e adattabilità su ambo le fasce. È il primo pensiero per una maglia insieme a Chiesa. Alle loro spalle, Orsolini e Zaccagni. Occhio anche alla difesa. Intoccabile Dimarco a sinistra, abbondano i centrali, ma ne servono almeno quattro e che sappiano interpretare la difesa a 3 e 4. Pole position dunque per Bastoni, Gatti, Mancini e Calafiori più uno fra Darmian, Bellanova e Di Lorenzo. Qualcuno è di troppo. Difficile pensare al capitano del Napoli, che Spalletti conosce alla perfezione. Dunque il cerchio si restringe…

I comandamenti di Luciano Spalletti

Allenamento ItaliaAllenamento Italia
Immagine | Ansa

 

Decisivi anche i “comandamenti” che sono alla base della proposta di gioco di Luciano Spalletti. Il commissario tecnico pretende dalla squadra un pressing continuo, che aiuti a spostare l’inerzia della gara perché mette appunto in difficoltà e toglie fiducia e certezze agli avversari. Il punto numero due riguarda la gestione e la circolazione di palla. Quando si perde il possesso del pallone è fondamentale industriarsi per recuperarlo senza permettere all’avversario di ragionare. Da qui nasce il concetto di “tornare a casa” ovvero riprendere rapidamente posizione e ricompattarsi prendendo ciascuno la propria posizione dietro la linea del pallone. Una idea che richiede anzi pretende un’Italia vivace, tonica, fisica. Non muscolare, ma aggressiva, in grado di prendere il comando del gioco con un fraseggio intenso e preciso. Ecco perché la squadra deve essere corta, in modo che la vicinanza fra i reparti e calciatori agevoli lo sviluppo della manovra. Le caratteristiche sono comune a tutti gli azzurri ma non esattamente a tutti. La Germania si avvicina, a occhio e croce i maggiori indiziati sembrano oltre a un portiere, Ricci e uno fra Darmian e Bellanova con il primo favorito sul secondo.

 

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

5 ore ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

16 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

1 giorno ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

1 giorno ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

2 giorni ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

2 giorni ago