Categories: Calcio

Europa League, la preview dei match delle 19:00: Genk con un piede e mezzo nei quarti

Giunti alle partite di ritorno degli ottavi di finale di Europa League, in questo articolo vi andremo a presentare le tre partite che sono in programma alle ore 19:00, dal Genk che ha un piede e mezzo nei quarti di finale grazie alla vittoria sul campo del Gent all’andata per 5-2 ai match ancora aperti a qualsiasi risultato come Besiktas-Olympiakos e Krasnodar-Celta Vigo.

Genk – Gent (risultato andata 5-2): Il Genk si presenta a questo derby belga forte dello spettacolare 5-2 della partita di andata con cui la squadra di Albert Stuivenberg ha messo una seria ipoteca sul passaggio del turno. La squadra che giocherà il ritorno tra le mura amiche ha segnato 9 gol nelle ultime due partite ufficiali, infatti, oltre alla partita di andata, nello scorso weekend ha battuto in campionato per 4-0 il Westerlo fuori casa, un momento d’oro per la fase offensiva che non vuole certo fermarsi proprio sul più bello. Il Gent dal canto suo non può far altro che sperare in un miracolo ma le speranze sono davvero ridotte al lumicino nonostante la vittoria in campionato per 3-0 contro il Mechelen abbia fatto ritornare il sorriso agli uomini di Hein Vanhaezebrouck.

Krasnodar – Celta Vigo (risultato andata 1-2): Il 2-1 dell’andata lascia ancora aperto il discorso qualificazione con il Krasnodar che ha tutte le carte in regola per poter impensierire un Celta Vigo che nel match del Balaidos è riuscito a trovare il gol partita al 90esimo minuto grazie a Beauvue. Al Kuban Stadium arriveranno due squadre che stanno vivendo periodi molto diversi tra loro, i padroni di casa hanno appena vinto sul difficile campo della Lokomotiv Mosca con il risultato di 2-1 nel campionato russo mentre il Celta è reduce dalla sconfitta casalinga contro il Villarreal arrivata dopo il 5-0 subito al Camp Nou contro il Barcellona. I Los Celestes, però, nonostante il periodo non proprio brillante, hanno armi che possono far male al Krasnodar come la rapidità e l’imprevedibilità quando la squadra attacca grazie a giocatori come Iago Aspas, Giuseppe Rossi e Bongonda. Fedor Smolov invece guiderà i suoi compagni forte dei 4 gol in 6 presenze realizzati in questa edizione dell’Europa League, l’attaccante russo di 27 anni sta tenendo una media gol davvero invidiabile in questa stagione, infatti, sono 16 i gol in 20 presenze stagionali tra Europa League, campionato russo e coppa nazionale.

Besiktas – Olympiakos (risultato andata 1-1): Il gol di Aboubakar nel match di andata fa per ora pendere dalla parte del Besiktas la bilancia che vale il passaggio del turno ma occhio ad un Olympiakos mai domo guidato da un Esteban Cambiasso, autore del gol del momentaneo vantaggio all’andata, che sta vivendo una seconda giovinezza e che con la sua esperienza saprà caricare la squadra greca alla ricerca del colpaccio in terra turca. Il Besiktas è reduce dal deludente pareggio casalingo contro il Kayserispor nel massimo campionato turco che però non ha smosso dalla prima posizione la formazione di Şenol Güneş. L’Olympiakos, grazie alla vittoria per 2-0 contro l’Atromitos mantiene la vetta del campionato greco e si presenta a questa partita con il morale alto consapevole di poter tornare a casa con i quarti di finale conquistati. Infine vi proponiamo un paio di statistiche che possono prepararvi al meglio a questa partita, i padroni di casa non perdono da 7 partite ufficiali mentre i greci hanno perso 3 volte nelle ultime 10 uscite stagionali.

Massimiliano Perego

Recent Posts

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

1 ora ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

12 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

1 giorno ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

1 giorno ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

1 giorno ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

1 giorno ago