Categories: Notizie

Francia – Israele, è allerta: possibile cambio di sede della partita

Alle polemiche legate a Italia – Israele, legate al patrocinio del comune di Udine, concesso dopo un lungo tira e molla, seguono le preoccupazioni legate a Francia e Israele, in programma il prossimo 14 novembre. A un mese di tempo, al di là delle Alpi si sta già prendendo in considerazione l’ipotesi di spostare la sede del match

Francia – Israele delocalizzata al Parco dei Principi

Anche lo sport e di conseguenza la Nations League di calcio, deve fare i conti con la geopolitica e i venti di guerra provenienti dal Medio Oriente. Tutto lascia credere che la sfida, con ogni probabilità decisiva per le sorti delle due nazionali nella competizione si giocherà sempre a Parigi, ma non a Saint Denis. L’ipotesi, molto vicina ad essere realtà entro pochi giorni, è che possa essere delocalizzata. In una riunione per la gestione e la sicurezza legata all’ordine pubblico, si è discusso della possibilità di cambiare impianto.

Dunque è molto probabile che Francia – Israele si giochi al Parco dei Principi, lo stadio che ha ospitato le partite casalinghe del Paris Saint Germain. Non è una scelta definitiva, ma in ogni caso dettata dalla necessità di garantire un contenimento del rischio adeguato alle contingenze legate al contesto della crisi in Medio Oriente. Quanto sta accadendo nella striscia di terra fra Israele, Gaza e Libano può avere evidentemente delle ripercussioni nel resto del mondo, compresa l’Europa e soprattutto la Francia, che nelle ultime settimane ha assunto atteggiamenti abbastanza netti sulla vicenda. Quanto basta per rendere la partita con Israele un evento da allerta in codice rosso.

Studio demografico: più sicurezza al Parco dei Principi

Francia ParigiFrancia Parigi
Immagine | Ansa

Ecco perché nella capitale francese si opterà quasi sicuramente per ospitare la partita in uno stadio da 47mila persone, in una zona dove i protocolli di sicurezza sono già collaudati e la gestione della folla è evidentemente meno complicata. Fra l’altro avrebbe anche poco senso utilizzare uno stadio da 80mila persone per una partita che non è di altissimo profilo e ne richiamerà probabilmente meno della metà. Decisivo anche lo studio demografico. Al Parco dei Principi, per la struttura stessa che caratterizza l’impianto, è più facile garantire la sicurezza anche perché rispetto a Saint Denis, si colloca in una zona con meno densità di popolazione e con meno stranieri provenienti da zone adiacenti o affini politicamente ai paesi coinvolti nella crisi in Medio Oriente.

Secondo quanto riportato dalla Francia, la scelta si legherebbe anche ad una valutazione demografica: nella zona del Parco dei Principi c’è una percentuale comunque largamente inferiore di popolazione straniera rispetto al quartiere che ospita lo Stade De France, dove, secondo l’intelligence locale, le frange più estremiste filopalestinesi e libanesi potrebbero trovare maggiore sostegno, appoggio e copertura.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Milan, se Italiano rinnova tutto su Allegri: il Napoli trema

Il Milan è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l'ufficializzazione del direttore sportivo Igli…

2 ore ago

Napoli, offerta monstre dell’Al-Hilal per Osimhen: la Juve osserva

L'attaccante nigeriano ha ricevuto un'offerta folle dall'Al-Hilal: la posizione del Napoli e cosa succede con…

2 ore ago

Zaniolo nel caos: addio Fiorentina e un futuro in bilico

Zaniolo nella bufera per una presunta rissa al termine della semifinale del campionato Primavera fra…

2 ore ago

Antonio Conte, il retroscena che ha portato alla pausa di riflessione

Antonio Conte va o forse resta. Tre ore di incontro definito “interlocutorio” con il presidente…

3 ore ago

Atalanta, Gasperini può davvero dire addio: le notizie sull’incontro di oggi

Gian Piero Gasperini ha incontrato la famiglia Percassi per parlare di una possibile separazione: ecco…

22 ore ago

Juventus, Giuntoli rischia il posto: ecco cosa potrebbe succedere

Valutazioni in corso in casa Juventus per capire il futuro di Giuntoli: prossime ore decisive…

22 ore ago