Categories: Notizie

Francia-Olanda, tutto in 90 minuti

La sfida più ricca di fascino e pathos di questo giovedì delle qualificazioni mondiali è sicuramente quella che vede affrontarsi allo Stade de France, i vice campioni d’Europa in carica ed una selezione che non ha neanche disputato gli Europei e rischia clamorosamente di saltare anche i Mondiali, l’Olanda. La classifica parla chiaro: Francia e Svezia comandano il girone con 13 punti, gli Oranje seguono a 10 e in caso di mancato successo nella sfida di stasera la squadra di Advocaat potrebbe dire addio anzi tempo alle speranze di entrare nelle migliori 32 del firmamento calcistico. Ma come arrivano le squadre alla sfida odierna?

Francia, 3 punti per mettere pressione alla Svezia e blindare la qualificazione (a cura di Gianmarco Galli Angeli) – Tutti gli occhi, o quasi, allo Stade de France perché questa sera in palio c’è veramente tantissimo: Didier Deschamps cercherà di confermare la sua formazione abituale mandando in panchina la stella Kylian Mbappé, distratto dalle incessanti voci di mercato che sembrano aver trovato una fine con il passaggio al PSG. Però questa è una partita da non sbagliare e quindi non sono permesse distrazioni: Griezmann, Fekir e Coman dovrebbero garantire imprevedibilità alle spalle dell’unica punta Lacazette; Kantè e Pogba daranno sicurezza al centrocampo e al tempo stesso saranno loro i primi ad impostare l’azione; in difesa sarà confermato il solito blocco con Lloris estremo difensore. I pronostici sono tutti a favore dei Blues ma l’Olanda è in ripresa e sottovalutare un impegno di tale portata potrebbe essere quanto mai un azzardo: dopo il secondo posto ad Euro 2016, i transalpini vogliono confermarsi tra le prime squadre al mondo e non vincere oggi porterebbe, con alte probabilità, la nazionale agli spareggi, spauracchio che a Parigi sperano di evitare.

Olanda: Advocaat deve vincere per non salutare i Mondiali (a cura di Andrea Mariani) – L’Olanda vola in Francia per il 7° turno del girone A che si è riaperto completamente dopo la vittoria della Svezia contro i transalpini per 2-1. Gli Oranje, con Advocaat al timone, si sono subito imposti contro il modesto Lussemburgo, surclassandolo per 5-0 e riducendo il gap dalle prime 2 posizioni: al momento gli uomini di Deschamps e gli 11 di Andersson distano solamente 3 lunghezze. L’Olanda può credere più che mai nella qualificazione rispetto a poco tempo fa, quando era già considerata fuori dai giochi. La cura del nuovo ct è appena cominciata e contro la Francia ci sarà un grande banco di prova per vedere se realmente i Paesi Bassi sono usciti dalla crisi. Il tecnico dovrebbe utilizzare un azzardato 4-2-3-1 con Cillessen tra i pali difeso da Veltman, De Vrij, Hoedt, Blind. A centrocampo Wijnaldum, Strootman saranno sulla mediana con Robben, Sneijder e Depay sulla trequarti pronti a coadiuvare l’unica punta Janssen. Ci si aspetta una formazione in grado di far circolare palla per colpire in velocità sfruttando l’estro di Robben e Depay sulle fasce. Sneijder avrà l’arduo compito di inventare e di far circolare velocemente il pallone, dettando i tempi da vero e proprio metronomo. Strootman e Wijnaldum sono chiamati ad una fase d’interdizione difficilissima poiché fermare Coman, Giroud, Pogba e Mbappe non sarà facilissimo, insieme ad un Griezmann in grande forma. La difesa non potrà concedersi distrazione e rimanere attenti e compatti è l’unico modo per non regalare spazio ad uno dei reparti offensivi più forti d’Europa. La gara che ci attende regalerà emozioni e la vittoria dell’Olanda potrebbe mette in discussione il passaggio dei padroni di casa, mentre un successo francese eliminerebbe definitivamente gli Oranje dal Mondiale 2018.

Redazione

Recent Posts

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

12 ore ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

23 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

2 giorni ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

2 giorni ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

2 giorni ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

2 giorni ago