Categories: Calcio

Fred regala a Rangnick la prima vittoria col Manchester United

Questo pomeriggio, ad Old Trafford, per il Manchester United è iniziata ufficialmente l’era Rangnick ed è iniziata con una vittoria, di misura, contro il Crystal Palace di Patrick Vieira. 

Sebbene non sia stata una partita particolarmente brillante quella giocata da Cristiano Ronaldo e compagni, alla fine, un gol di Fred ha permesso di ottenere 3 punti vitali per la classifica attuale del Manchester United che lo vede ancora a 3 lunghezze dalla zona Champions presidiata dal sorprendente West Ham, vittorioso ieri con il Chelsea.

Il settimo allenatore tedesco della storia della Premier League può essere soddisfatto dal risultato che dà continuità al pareggio con il Chelsea e al successo con l’Arsenal ma sicuramente non potrà esserlo al massimo dalla prestazione che lo ha accompagnato.
I Red Devils sono apparsi poco lucidi e incisivi in attacco, con un CR7 stranamente mai pericoloso, con un Rashford finito fin troppe volte in fuorigioco e con un Sancho che, salvo qualche occasione, non è mai riuscito a creare superiorità numerica negli ultimi metri del campo.

Da segnalare in positivo invece la prestazione dei due terzini, Alex Telles e Diogo Dalot, i quali aiutati anche da un Crystal Palace che ha attaccato poco e male, hanno continuamente supportato la fase offensiva del Manchester seppur talvolta con non molta precisione.
Buono anche il dato sul possesso palla: 55-45 in favore del Manchester United che, almeno in fase difensiva ha fatto intravedere già qualcosa del famoso gegenpressing, giocando con il baricentro molto alto quasi sempre nella metà campo degli ospiti.

La strada per il cambio di rotta è stata già tracciata ma il lavoro da fare è ancora tanto per Ralf Rangnick, chiamato a dover individuare e risolvere gli evidenti problemi che hanno portato i Red Devils in una zona di classifica che per la qualità della rosa, per il blasone e per la storia del club è del tutto inaccettabile.

La vittoria di oggi è in questo senso di vitale importanza, come lo saranno anche le partite di dicembre di Premier League. Nell’ultimo mese del 2021, il Manchester affronterà infatti Norwich, Brentford, Brighton, Newcastle e Burnley con l’obiettivo, quasi obbligatorio a questo punto, di raccogliere 15 punti su 15 per poter ritornare nelle zone di classifica che gli competono. 

AleBrucoli

Recent Posts

Inter, svelato il piano per la difesa: occhi su Leoni, e Bisseck…

L'Inter sta lavorando sulla difesa della prossima stagione: l'obiettivo numero 1 è Leoni. Intanto arriva…

18 ore ago

Juventus, Sancho vede solo bianconero: in arrivo l’offerta ufficiale

Jadon Sancho chiama e la Juventus risponde: i bianconeri preparano l'offerta ufficiale al Manchester United…

18 ore ago

PSG, gli ingiocabili: nessuno sa come affrontare Luis Enrique

Il PSG di Luis Enrique si conferma una squadra ingiocabile. Poker servito al Real Madrid…

19 ore ago

Atalanta, la Dea delle plusvalenze: 500 milioni di euro

Atalanta, addio a Mateo Retegui dopo un anno insieme. Il centravanti italo argentino, capocannoniere in…

20 ore ago

Juventus, Comolli non molla Kolo Muani: pronta l’offerta al PSG

La Juventus vuole a tutti i costi trattenere Kolo Muani dal PSG: ecco l'offerta per…

2 giorni ago

Inter il futuro di Marcus Thuram: gli scenari possibli

Inter, inizia a delinearsi il futuro di Marcus Thuram. L’attaccante nerazzurro non è più legato…

2 giorni ago