Categories: Calcio

Euro U17: fuori i nostri azzurrini assieme a Francia e Danimarca

Il punto sulla terza giornata dei gironi che vede uscire i nostri azzurrini dall’Europeo Under 17: ecco com’è andata in Azerbaigian.

Girone A-
Il Belgio ferma il Portogallo sul pari, in un match che avrebbe permesso ai Diavoli Rossi di conquistare il primo posto in caso di successo. Eppure ciò non è successo, nonostante anche il piccolo turnover attuato dalla Selacao europea, che ora affronterà l’Austria in un match certamente non semplice.
All’Azerbaiagian rimane la soddisfazione di aver vinto una gara in una Fase Finale di un torneo prestigioso, oltre ad aver mostrato qualche giocatore interessante. Un gruppo, quindi, quello di Hasanov, su cui la federazione può lavorare assolutamente in vista del futuro.

Portogallo U17-Belgio U17 0-0
Scozia U17-Azerbaigian U17 0-1 (Nabilyev)

Girone B-
La Germania annienta la pur forte Austria, mostrando grande organizzazione di gioco e compattezza, mostrando anche una condizione fisica e una brillantezza notevole. In tutte le valutazioni che si fanno nell’ambito di queste partite, va considerato che questi ragazzi, a questa età, non sono abituati a giocare un numero tanto elevato di gare in così pochi giorni.
L’Austria ci ha provato, almeno fino al 2-0, poi anche il talentuoso Baumgartner ed i compagni hanno alzato bandiera bianca. Vince la Bosnia nell’altro match del girone, che elimina un’Ucraina da cui era lecito aspettarsi un po’ di più, anche alla luce di quanto fatto vedere nella Fase Elite.

Bosnia-Erzegovina U17-Ucraina U17 2-1 (Hadzic,Hadzic-Kulakov)
Germania U17-Austria U17 4-0 (aut Meisl, Akkaynak, Havertz, Dadashov)

Girone C-
L’Italia abbandona la competizione tra tantissimi rimpianti e la consapevolezza di non aver fatto il proprio dovere al meglio, perché obiettivamente la nostra rosa era da podio, o comunque almeno da seconda parte del tabellone.
In negativo hanno sicuramente gli errori difensivi delle ultime due gare ed una certa mancanza di freddezza sotto porta nel match contro l’Olanda. Da salvare solo il fatto che in questo gruppo potrebbero esserci una serie di ragazzi con un buon futuro, ma questo lo si poteva sapere già ben prima dell’Europeo.
Benissimo, invece, la Spagna, che passa alla seconda fase più consapevole dei propri mezzi e con un centrocampo ed un attacco che hanno dimostrato oggi di poter essere letale per avversari anche di grande livello.
Seconda qualificata è l’Olanda, che conquista il secondo posto grazie ad un’ottima rimonta dopo la sconfitta iniziale. Non sarà semplice il prosieguo del torneo, ma intanto i Tulipani hanno portato a casa una qualificazione di non facile fattura.

Spagna-Italia 4-2 (Diaz, Garcia, Ruiz., Lozano-Olivieri, Pinamonti)
Serbia-Olanda 0-2 (Vente, autogol Ilic)

Girone D-

Se siete delusi dall’Italia c’è chi sta peggio. Non che sia una consolazione, ma la Francia Campione in carica ha fattopeggio: 1 punto, 0 gol segnati e prestazioni brutte. Al turno successivo passano l’Inghilterra (sorprendente anche per solidità) e l’ottima Svezia.
Cade, invece, sul più bello, la Danimarca, per cui è stata fatale la disfatta odierna.
Danimarca-Inghilterra 1-3 (Odgaard-Nelson, Mount,Hirst)
Svezia-Francia 1-0 (Bergqvist)

simonegamberini

Recent Posts

Inter, contatti in corso con Openda: tutti i dettagli

Oltre al difensore, l'Inter è alla ricerca di un altro profilo eccellente per l'attacco: contatti…

6 ore ago

Luka Modric, al Milan per stupire ancora

Il mercato del Milan regala alla serie A un arrivo di enorme prestigio: Luka Modric, 39…

7 ore ago

Yamal, scoppia il caso: “affetti da nanismo utilizzati come show”

Lamine Yamal nella bufera: polemiche e indagini sul suo diciottesimo compleanno. Il talento del Barcellona…

8 ore ago

Juventus, Douglas Luiz vicino all’addio: l’Everton spinge per il brasiliano

Douglas Luiz è sempre più lontano dalla Juventus: per lui riaprono le porte della Premier…

23 ore ago

Osimhen-Galatasaray: ci siamo? Spunta il certificato medico presentato al Napoli

Si avvicina alla conclusione la trattativa di mercato per portare, a titolo definitivo, Victor Osimhen…

1 giorno ago

Fiorentina, i dubbi di Moise Kean: lascia o raddoppia

Il futuro di Moise Kean alla Fiorentina resta uno dei temi più caldi del mercato…

1 giorno ago