Calcio

Gasperini alla Roma? Non prima di una rivoluzione!

Gian Piero Gasperini alla Roma? Facile a dirsi, meno a farsi. L’allenatore dell’Atalanta non ha alcuna intenzione di accettare l’incarico senza garanzie precise. E no, non stiamo parlando solo di soldi. Il tecnico piemontese ha posto condizioni chiare e pesanti: se la Roma lo vuole, deve rifondare mezza squadra.

La domanda allora è: i Friedkin sono disposti a stravolgere il progetto per lui? E, soprattutto, Gasperini vale davvero questo prezzo?

Una rivoluzione nella rosa giallorossa

Se c’è una cosa che Gasperini non accetta, è lavorare con giocatori che non si sposano con il suo sistema. Ed è proprio per questo che avrebbe chiesto tra le sei e le sette cessioni prima di accettare l’offerta della Roma. Basta con i compromessi tattici: o la squadra è a sua immagine e somiglianza, o niente.

Alcuni nomi? Indiscrezioni parlano di addii sicuri per giocatori che non corrono abbastanza o che non rientrano nei suoi schemi rigidi. Pellegrini? Spinazzola? Cristante? Nessuno è intoccabile.

Un mercato costruito su misura

Cedere è solo il primo passo. Gasperini vuole carta bianca sugli acquisti. L’obiettivo? Costruire una squadra intensa, aggressiva, capace di giocare uomo su uomo in ogni zona del campo.

Dimenticatevi i nomi da copertina e i colpi da marketing: Gasp punta su giocatori funzionali, disposti a correre fino allo sfinimento. Se vuole replicare il suo modello Atalanta, alla Roma serviranno profili alla Koopmeiners, Scalvini, Lookman. Gente affamata, non prime donne.

Poteri da manager, non solo allenatore

A Gasperini non basta essere l’allenatore. Vuole essere un manager all’inglese, con voce in capitolo su tutto. Dalla costruzione della rosa alla gestione del settore giovanile, fino all’organizzazione degli allenamenti. Un potere che alla Roma, negli ultimi anni, non ha avuto nessuno.

E qui arriva il vero dubbio: i Friedkin sono pronti a concedere così tanta autonomia? Per ora, la proprietà ha sempre preferito mantenere il controllo sulle scelte strategiche. Con Gasperini, dovrebbero cambiare completamente approccio.

Chi deve cambiare, la Roma o Gasperini?

Le condizioni sono chiare: se la Roma vuole Gasperini, deve adattarsi a lui, non il contrario. Ma viene spontanea una domanda: è davvero la scelta giusta?

La storia recente insegna che Gasperini ha bisogno di tempo per costruire progetti vincenti. Alla Roma, la pazienza è merce rara. I Friedkin accetteranno di rivoluzionare tutto e aspettare, o cercheranno un tecnico meno esigente?

E voi, tifosi giallorossi, siete pronti a dire addio a metà squadra per accogliere Gasperini? O preferite un profilo più “gestibile”?

Giada Raimondi

Sono una appassionata di sport e tempo libero, con un amore particolare per il calcio che mi accompagna da quando ero bambina. La mia carriera nel giornalismo è iniziata con la voglia di raccontare storie, di dare voce agli atleti e di analizzare le dinamiche del mondo calcistico. Su footbola.it, scrivo articoli che spaziano dalle ultime notizie sulle squadre e i giocatori, a approfondimenti su eventi sportivi e tendenze nel tempo libero legate allo sport. Credo fermamente nella potenza delle parole e nel loro potere di ispirare e unire le persone. Ogni partita è una storia a sé, e il mio obiettivo è portare i lettori a viverla come se fossero in campo. Quando non scrivo, mi trovate a seguire le partite, a fare jogging o a discutere di strategia calcistica con amici. La mia passione per il calcio non è solo un lavoro, ma un modo di vivere, e sono entusiasta di condividerla con tutti voi su footbola.it.

Recent Posts

Inter, svelato il piano per la difesa: occhi su Leoni, e Bisseck…

L'Inter sta lavorando sulla difesa della prossima stagione: l'obiettivo numero 1 è Leoni. Intanto arriva…

17 ore ago

Juventus, Sancho vede solo bianconero: in arrivo l’offerta ufficiale

Jadon Sancho chiama e la Juventus risponde: i bianconeri preparano l'offerta ufficiale al Manchester United…

17 ore ago

PSG, gli ingiocabili: nessuno sa come affrontare Luis Enrique

Il PSG di Luis Enrique si conferma una squadra ingiocabile. Poker servito al Real Madrid…

18 ore ago

Atalanta, la Dea delle plusvalenze: 500 milioni di euro

Atalanta, addio a Mateo Retegui dopo un anno insieme. Il centravanti italo argentino, capocannoniere in…

19 ore ago

Juventus, Comolli non molla Kolo Muani: pronta l’offerta al PSG

La Juventus vuole a tutti i costi trattenere Kolo Muani dal PSG: ecco l'offerta per…

2 giorni ago

Inter il futuro di Marcus Thuram: gli scenari possibli

Inter, inizia a delinearsi il futuro di Marcus Thuram. L’attaccante nerazzurro non è più legato…

2 giorni ago