Calciomercato

Gasperini e la Roma: il punto della situazione

Gasperini alla Roma, sembra fatta. Appunto. Il mercato è materia molto fluida e basta pochissimo per cambiare corsi, scenari e destini di una trattava. L’unica certezza è che a Firenze si sia tenuto un incontro che lascia qualche punto interrogativo e ancora due porte aperte.

Gasperini, il prezzo è giusto ma non basta

La scelta di Gasperini è senza dubbio funzionale all’idea di progetto tecnico a medio lungo termine. La Roma ha bisogno di un allenatore di campo, in grado di valorizzare i calciatori in rosa, individuare i rinforzi senza chiedere la luna e sgrezzare talenti inespressi. Identikit che porta dritto all’allenatore dell’Atalanta, non a caso convocato nella tenuta toscana della proprietà americana. Sul tavolo, un triennale da cinque milioni di euro annui. Proposta economica allettante, ma non sufficiente per strappare il “sì”. Il matrimonio probabilmente si farà, ma Gasperini ha chiesto e ottenuto le canoniche 48 ore di tempo di riflessione prima di apporre l’autografo e dare l’ok definitivo.

I nodi da sciogliere: tecnici e finanziari

In primis Gasperini deve risolvere il contratto che lo lega all’Atalanta, quindi sciogliere i dubbi residui legati all’approdo nella capitale. Molto, se non tutto, dipende dalle risorse a disposizione per allestire una squadra competitiva. Non un “instant team” per vincere, ma perlomeno una rosa in grado di lottare su tre fronti con la ragionevole certezza di poter centrare gli obiettivi prefissati. La situazione non è semplice: la Roma ha un passivo di oltre 80 milioni di euro che, per forza di cose, la costringe a due sessioni di mercato praticamente bloccate. Anche volendo, del resto, staccare assegni è complicato dal settlement agreement firmato con l’UEFA che consente al massimo un passivo di 60 milioni.

Vietato sbagliare: l’incognita ambientale e quella della Juventus

La Roma è dunque attesa da un mercato dove le idee conteranno molto più dei soldi. Necessario sbagliare il meno possibile anche perché Gian Piero Gasperini è comunque una figura molto divisiva all’interno di un ambiente in perenne ebollizione. Roma non è Bergamo e non è banale ricordarlo: Gasperini ha un passato che definire controverso con i giallorossi è un eufemismo. Alle latitudini capitoline è un personaggio divisivo quanto basta da non potersi permettere una falsa partenza o un ritmo ad andamento lento. L’ultima incognita, infine, è legata alla Juventus: perso Conte e con Allegri a Milano, a Torino potrebbero virare su Gasperini e a Roma temono che dietro la “pausa di riflessione” ci possa essere il fascino e il richiamo della Signora.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Insigne torna in Italia, Lazio alla finestra

Lorenzo Insigne torna in Italia e la Lazio è alla finestra. L’esterno offensivo, fra i…

29 minuti ago

Euro 2025, Italia Femminile all’appuntamento con la storia

L’Italia Femminile contro il Portogallo (calcio di inizio alle 21 a Ginevra) a caccia della…

20 ore ago

Donnarumma sotto choc: accuse pesantissime di Neur

Gigio Donnarumma sotto choc. Il portiere del PSG e della nazionale azzurra non riesce a…

21 ore ago

Milan, è caccia al centravanti: spunta l’idea Boniface

Il Milan continua il suo calciomercato cercando un nuovo centravanti da regalare ad Allegri: ecco…

23 ore ago

Milan, c’è poco da stare Allegri: tanto lavoro e tolleranza zero

Milan, c’è poco da stare Allegri con il cambio di guardia. L’allenatore toscano, alla sua…

3 giorni ago

Juventus, ecco Jonathan David: la vittoria di Comolli

Jonathan David, è fatta: il centravanti, liberatosi a parametro zero dal Lille, è arrivato a…

3 giorni ago