Categories: Notizie

Gasperini punta in alto: i rinforzi fanno grande la Dea, lo scudetto non è più un sogno

L’impegno che mostra l’Atalanta sul mercato dimostra una volontà chiara: quella d’essere protagonista non solo in Italia ma anche oltre i confini nazionali.

L’Atalanta di Gian Piero Gasperini si conferma ancora una volta protagonista indiscussa del calciomercato estivo, dimostrando che il vento è decisamente cambiato per la squadra bergamasca.

Atalanta calciomercato(@atalantafc) (Footbola.it)

Non più semplice serbatoio per le cosiddette “grandi” del calcio italiano, l’Atalanta si è trasformata in un vero e proprio punto di riferimento per giocatori di talento che cercano un ambiente capace di valorizzarli al meglio. La recente acquisizione di Zaniolo ne è la prova tangibile, segnando un ulteriore passo avanti nel progetto ambizioso portato avanti da Gasperini.

Cambiato il vento

L’arrivo di giocatori come Scamacca e ora Zaniolo testimonia la capacità dell’Atalanta di attrarre talenti emergenti o in cerca di rilancio, offrendo loro una vetrina prestigiosa e un contesto tecnico-tattico tra i più avanzati in Europa. Il club bergamasco non solo ha consolidato la sua posizione all’interno della Serie A ma si è anche affermato come realtà solida e competitiva a livello continentale, grazie anche alla recente vittoria dell’Europa League.

La scelta di puntare su Nicolo Zaniolo sembra arrivare in un momento particolarmente propizio sia per il giocatore che per l’Atalanta. Dopo aver attraversato periodi difficili a causa degli infortuni e alcuni problemi disciplinari, Zaniolo ha l’opportunità sotto la guida esperta di Gasperini, noto per essere un vero “moltiplicatore” di talenti, di rilanciare definitivamente la sua carriera. L’inserimento nel sistema tattico dell’Atalanta potrebbe permettere al giovane trequartista romano di esprimere al meglio le sue qualità tecniche e fisiche.

Nicolo Zaniolo (@nicolozaniolo)(Footbola.it)

Oltre ai colpi ad effetto come quello legato a Zaniolo, l’Atalanta lavora con attenzione anche sulle seconde linee, cercando profili giovani e promettenti capaci di integrarsi perfettamente nella filosofia del club. La conferma del centrocampista Ederson rappresenta una mossa importante per garantire continuità nel cuore del gioco atalantino mentre si cercano alternative valide sia in attacco che sulle fasce difensive. Questa strategia mirata consente all’Atalanta non solo di mantenere alta la competitività della rosa ma anche d’investire sul futuro con giocatori potenzialmente pronti a diventare protagonisti.

Con una gestione oculata sia dal punto vista tecnico che finanziario, il club bergamasco continua a sorprendere positivamente gli appassionati del calcio dimostrando che con le idee chiare e investimenti mirati è possibile competere ad altissimi livelli senza necessariamente disporre delle risorse economiche delle cosiddette “big” della Serie A.

Roberto Arciola

Recent Posts

Diogo Jota, chi era il calciatore del Liverpool? Dagli esordi in Portogallo fino ai trofei con i Reds

Chi era Diogo Jota? La carriera e la vita privata del calciatore scomparso in un…

3 ore ago

Italia Femminile, ecco l’Europeo: si comincia dal Belgio

Italia Femminile, ci siamo: contro il Belgio inizia il cammino nel campionato europeo. Azzurre inserite…

7 ore ago

Osimhen, caso di mercato: lo risolve la Juventus?

Jonathan David non potrebbe essere l’unico nuovo volto dell’attacco della Juventus. L’idea è di formare…

8 ore ago

Inter, chi arriva se parte Calha? Occhi puntati sul “nuovo Kroos”

Continua a tenere banco il caso Calhanoglu in casa Inter: la dirigenza, intanto, ha già…

1 giorno ago

La storia di Szczesny, disoccupato a tempo determinato

Szczesny un disoccupato a tempo determinato. Il portiere del Barcellona, svincolato al termine di questa…

1 giorno ago

Juventus, oggi è il giorno di Jonathan David: tutti i dettagli

La Juventus è vicina a chiudere l'accordo per portare Jonathan David in bianconero: ecco la…

1 giorno ago