
L'allenatore del Genoa, Patrick Vieira, insieme ai giocatori rossoblù del "Grifone" | ANSA/STRINGER - Footbola.it
Si fa male ancora un giocatore del Genoa, finisce ai box e salterà la trasferta di Cagliari. Patrick Vieira dovrà farne a meno nella partita valevole per la 28esima giornata di Serie A in programma per le 20:45 di questa sera, venerdì 7 marzo 2025. Vediamo di chi si tratta
Il Genoa è di nuovo in allerta. Un’altra tegola è caduta sulle spalle della squadra, e questa volta lo sfortunato destinatario è Junior Messias. Ma come è possibile che un club con una storia gloriosa come il Grifone stia affrontando una crisi di infortuni che sembra non avere fine? Cosa sta succedendo al Genoa?
L’ennesimo infortunio di Messias
A poche ore dall’attesissima sfida contro il Cagliari, la notizia si è diffusa come un fulmine a ciel sereno: Messias ha accusato un infortunio muscolare. Le sue condizioni, al momento, sono da valutare, ma una cosa è certa: non prenderà parte alla partita. Questo è solo l’ultimo capitolo di una stagione che sembra un incubo per il 33enne brasiliano. Già, perché il fantasista classe ’91 era tornato in campo da poco, dopo un periodo di stop forzato per un altro problema muscolare. È giusto chiedersi: che tipo di gestione ha avuto il Genoa riguardo alla preparazione atletica dei suoi giocatori?
La situazione in casa Genoa: i dubbi di formazione di Vieira
La continuità di Messias in campo è un miraggio. Questo non è solo un problema per il giocatore, ma per l’intera squadra di mister Vieira. Il suo talento è indiscutibile, ma il suo stato di forma è un’ombra. Con il tridente offensivo che ora sarà composto da Miretti, Pinamonti e Zanoli, il Genoa perde una delle sue armi più affilate. E chi potrebbe subentrare a gara in corso? Cornet è pronto a prendersi la sua fetta di responsabilità, ma può davvero essere all’altezza della situazione?
Le domande si moltiplicano. Qual è il piano di riserva di Vieira? Come si fa a gestire una rosa quando i titolari sono costantemente a rischio infortunio? La mancanza di profondità della panchina e della rosa nella squadra rossoblù potrebbe essere un elemento decisivo in questa fase cruciale della stagione. Il Genoa ha bisogno di punti e una serie di infortuni non fa altro che aumentare la pressione.
Un trend preoccupante
Si potrebbe pensare che la sfortuna stia colpendo solo Messias, ma non è così. La lista degli infortunati è lunga e preoccupante. Il Genoa sta vivendo una stagione nera, e infortuni come questi possono facilmente influenzare il morale della squadra. La mancanza di continuità, sia nel gioco che nei risultati, può avere ripercussioni pesanti sul percorso del campionato. È chiaro che i tifosi sono scossi. È giusto chiedere: dove è finita la squadra che una volta dominava il campo?
Le prestazioni altalenanti dei rossoblù non possono essere giustificate solo da infortuni. La dirigenza deve riflettere su quali cambiamenti siano necessari. Ecco alcune possibili azioni da considerare:
- Rafforzamento della rosa: È fondamentale avere alternative valide.
- Revisione del programma di allenamento: Un’analisi seria e approfondita potrebbe rivelare problemi strutturali.
- Gestione degli infortuni: È cruciale migliorare la preparazione atletica.
La prossima sfida del Genoa
E ora? Cosa accadrà contro il Cagliari? La squadra sarà in grado di affrontare questa nuova sfida senza una delle sue stelle? Le aspettative sono alte, ma le certezze sono poche. Il Genoa deve dimostrare di avere carattere, di essere una squadra che sa rialzarsi anche nei momenti più bui. Ma con una rosa ridotta e una forma fisica precaria, la strada è in salita. Tuttavia, la posizione a circa metà classifica fa dormire sonni tranquilli a Vieira e ai suoi in ottica lotta salvezza: con all’attivo 31 punti e un 12esimo posto in graduatoria abbastanza saldo, ma soprattutto alla luce delle 9 lunghezze che separano il Grifone dalla zona retrocessione e dal terzultimo posto occupato dall’Empoli, il Genoa non dovrebbe rischiare brutte sorprese. Però, parrebbe che Messias sarà costretto a saltare anche la prossima gara casalinga: lo scontro diretto con il Lecce.
Le domande rimangono. I tifosi rossoblù possono solo sperare che si tratti di un infortunio lieve e che Messias possa tornare in campo il prima possibile. Ma il tempo è tiranno, e il Genoa non può permettersi di aspettare. La stagione è lunga, ma ogni partita è una battaglia da vincere. E ora, più che mai, il Grifone ha bisogno di unità e determinazione.