Calcio

Genoa – Sampdoria, il derby che nessuno vorrebbe giocare

Coppa Italia, competizione a volte considerata scomoda da chi sa che non può vincerla. Anche quando regala partite di cartello come il Derby di Genova. Sampdoria in zona retrocessione in serie B. Genoa vicina alla zona calda in Serie A. In mezzo a una settimana complicata, arriva il derby della Lanterna che nessuno vuole giocare.

Un derby che nessuno vorrebbe giocare

Genoa – Sampdoria torna sugli schermi del calcio italiano dopo 879 giorni, ma nessuno, in città e fra le due squadre, ne sentiva la mancanza. L’ultimo Genoa – Sampdoria è stato sportivamente drammatico per il Grifone, spedito in serie B dopo il ko del 30 aprile del 2022. L’incrocio in Coppa Italia arriva in un momento assai delicato per entrambe:  nessuna delle due ha bisogno di una sconfitta (e per forza di cose succederà). Il Genoa è uscito malconcio dalla sfida con il Venezia e deve ritrovarsi prima dell’arrivo della Juventus, non esattamente l’avversario migliore per ricominciare a vincere. La Sampdoria ha vinto con il Sudtirol ma Sottil che ha raccolto una squadra all’ultimo posto si sarebbe volentieri evitato un impegno così importante a cavallo della settimana. Anche le scelte dei tecnici sembrano improntate, sebbene nessuno dei due voglia, per ovvi motivi, sottostimare l’impegno o snobbarlo, sull’utilizzo parziale dei “big”, magari in caso di strettissima necessità.

Sampdoria – Genoa, anche il pubblico dice “no”

Stadio Ferraris Derby Genova Stadio Ferraris Derby Genova
Immagine | Ansa

Il derby in mezzo alla settimana paga anche una certa disaffezione. Non ci sarà il tutto esaurito e la diretta televisiva influisce sino a un certo punto sulla scelta. Fra i tifosi, oltre a un certo malcontento serpeggia anche la preoccupazione di ritrovarsi in mezzo a situazioni poco piacevoli. Le frange più oltranziste del tifo organizzato, secondo quanto riportato dalle cronache del capoluogo ligure, sono ai ferri cortissimi. Tutto nasce da scontri nati nei due quartieri sede dei gruppi ultrà di Genoa e Sampdoria. Una rivalità che esiste ed è ancora fortissima nonostante la differenza di categoria e ha lasciato in eredità tanta brace sotto la cenere. Basta pochissimo per scatenare un incendio. Ecco perché le forze dell’ordine stanno tenendo sotto strettissima osservazione i punti più “caldi” della città. L’obiettivo è di contenere quanto più possibile qualsiasi ondata violenta e l’auspicio è che il derby della Lanterna metta in mostra solo il lato migliore della medaglia. Lontano da tempo dall’essere un big match del calcio italiano, la sfida ha sempre offerto il meglio fuori dal campo e prima della partita con le straordinarie scenografie delle due curve: la speranza è che i colori do Genoa e Sampdoria brillino anche nella notte di Coppa Italia. 

 

 

 

 

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

5 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

24 ore ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

1 giorno ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

1 giorno ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

1 giorno ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

1 giorno ago