Quinta vittoria consecutiva per il Gimnasia La Plata che espugna anche il campo dell’Atletico Tucuman e si candida per un posto nella prossima Copa Libertadores.
Un periodo di forma impressionante dopo la sosta che ha portato ad un forte scossone alla classifica del Lobo che in attesa delle rivali occupa la posizione che porta al turno preliminare del massimo trofeo per club sudamericano. A dicembre la squadra allenata da Gustavo Alfaro aveva interrotto una striscia di 6 partite senza vincere con una splendida vittoria a Mendoza contro il Godoy Cruz arrivando alla pausa con maggiore ottimismo. Dal rientro in campo il Gimnasia non ha più sbagliato un colpo e ha battuto Quilmes, e Sarmiento al Bosque e in trasferta Tigre e Atletico Tucuman, la vittima dell’ultima notte.
A decidere l’ultima gara è stato Nicolas Mazzola, autore di un grandissimo gol da centravanti vero. Palla filtrante in verticale e tocco preciso ad anticipare il portiere con il pallone che si insacca lentamente sul secondo palo. Questo gol riassume il concetto chiave di questa squadra: blocco ordinato in mezzo al campo e una delle due punte attacca la profondità in modo da dare sempre ordine, profondità e velocità.
In questo momento il Gimnasia è al quinto posto ma devono ancora scendere in campo Banfield, River Plate, Racing e Colon che potrebbero agganciare o contro-sorpassare il Lobo al termine di questa giornata. Probabilmente il sogno Copa Libertadores è proibitivo per questa squadra ma le cinque vittorie consecutive ci parlano di un gruppo unito che sta marciando verso direzioni ambiziose e che almeno nel lotto Copa Sudamericana ha intenzione di chiudere il proprio campionato.
Un cambio di passo importante dopo la sosta con obiettivi e confini che portano a sogni sempre più grandi: vincere aiuta a vincere ma confermarsi in un campionato così selettivo è ancora molto complicato.
Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…
Era nell’aria da tempo, ma è arrivata anche l’ufficialità. Theo Hernandez non è più un…
Napoli e Galatasary non hanno interrotto i colloqui per trovare la quadra sulla trattativa Osimhen:…
Quello tra la Juventus e Yildiz è un matrimonio destinato a durare al lungo: vicino…
L’11 luglio, nel 2021, diventa il giorno della festa del calcio italiano. Esattamente 39 anni…
Un trionfo sportivo e Nazionale, nel senso più pieno del termine. L’11 luglio 1982, l’Italia…