Anche il Girone C recita i suoi verdetti: Congo DR e Marocco volano ai quarti di finale, la Costa d’Avorio e il Togo sono costretti ad abbandonare la competizione. Ennesima esclusione di livello dunque con i campioni in carica che non riescono ad imporre il loro gioco su quello della squadra di Renard che diventa carnefice proprio della selezione che portò in trionfo solo due anni prima. Nell’altra gara i congolesi fanno prevalere la loro superiorità tecnica e si confermano la prima forza del loro gruppo di qualificazione.
Si è conclusa l’epopea d’oro ivoriana? – La prematura eliminazione da questa edizione della Coppa d’Africa ha messo in luce i limiti di una squadra che poco più di due anni fa alzava al cielo il trofeo dopo un’interminabile serie di rigori decisa dal portiere degli ivoriani. Oggi è probabilmente il punto più basso del declino di una squadra che annovera nelle proprie fila sempre grandi nomi ma che, escluse rare eccezioni, non riesce ad arrivare fino in fondo (storia condivisa con l’Algeria). La federazione avrà sicuramente molto lavoro da fare: probabilmente sarà lo stesso Dussuyer a presentare le proprie dimissioni ma se così non fosse è assai probabile che arriverà l’esonero. Il gruppo però c’è e può contare su giovani di altissimo livello, su tutti Kessié (nonostante il giocatore dell’Atalanta non sia riuscito a brillare), che rappresenteranno lo zoccolo duro della squadra che verrà.
Tecnica e forza fisica, il Congo DR si candida alla vittoria – Dopo la vittoria ottenuta nella prima giornata contro la Costa d’Avorio avevamo erroneamente ritenuto i congolesi una piacevolissima sorpresa: altroché! La squadra allenata da Ibenge è una delle protagoniste della competizione e una delle favorite alla vittoria finale: la loro forza fisica spaventosa, unita ad una tecnica di base di buon livello, ha permesso loro di mandare in crisi la difesa togolese che non si è rivelata all’altezza di una rosa che, ora, sembra spaventare tutti gli avversari.
E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…
Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…
Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…
Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…
Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…
Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…