Categories: Notizie

Gold Cup: sorpresa Martinica, USA fermati da Panama

Secondo giorno di Gold Cup, in campo scende il Gruppo B: la sorpresa di giornata è la Martinica che vince lo scontro diretto tra cenerentole contro il Nicaragua e si gode una momentanea ed inaspettata prima posizione grazie al pareggio maturato a Nashville tra Stati Uniti e Panama.

Martinica, 3 punti d’oro

Un inizio così i tifosi della Martinica non potevano aspettarselo: sulla carta l’esordio era abbastanza agevole ma ottenere 3 punti con una prestazione così convincente era tutt’altro che scontato. Un gol su palla inattiva, uno con un contropiede fantastico guidato da Langil (entrato in campo da poco più di un minuto) decidono la partita in favore della ex colonia francese. Il miglior piazzamento della selezione martinicana in Gold Cup sono i quarti di finale dell’edizione 2002 dove la squadra venne eliminata ai calci di rigore dal Canada. Quel traguardo dopo il successo di questa notte non sembra così irraggiungibile ma servirà almeno un altro risultato positivo contro Stati Uniti o Panama, due nazionali di gran lunga superiori a livello tecnico.

Stati Uniti fermati dalla nuova potenza emergente

Esordio amaro per gli USA. Il fattore campo non incide sul risultato e l’esordio contro Panama si rivela complicato come nelle aspettative. Già perché la nazionale panamense in questi anni è cresciuta in maniera vertiginosa tanto da sognare un posto al Mondiale e permettersi prestazioni maiuscole contro tutte le altre grandi della confederazione Concacaf: Messico, Usa e Costa Rica.

E nell’esordio di Nashville è stato così: gli schemi difensivi hanno lasciato un po’ a desiderare così come gli interventi del portiere ma la proposta di gioco in attacco è stata di ottimo livello tanto che in situazione di svantaggio è arrivato il gol del pari grazie ad un’azione collettiva fatta di qualità e grinta.

Panama c’è, è viva e vuole imporsi nel calcio che conta. Gli Stati Uniti lo hanno capito e adesso dovranno fare bottino pieno per prendersi il primo posto nel gruppo B ed evitare di dover ricorrere ai ripescaggi.

Simone Gamberini

Recent Posts

Figc, il report del calcio: stadi e impiantistica alla base del rilancio

Il calcio, gli stadi e l’impiantistica: una sfida da vincere. I numeri descritti dal report…

17 ore ago

Roma, Dovbyk è tornato per restare o fare cassa

La Roma ritrova Artem Dovbyk un gol per tornare a far parlare di sé, anche…

18 ore ago

Milan, nuovi ostacoli per Jashari: nell’affare si inseriscono due big

Continua la trattativa tra Milan e Bruges per Ardon Jashari, ma sul calciatore si inseriscono…

1 giorno ago

Storie di calcio: il miracolo Leicester dietro una notte a luci rosse

Il Como sogna in grande: l’idea è diventare il Leicester italiano e di trasformare una…

2 giorni ago

Storie di calcio e mercato: Maradona e la rivoluzione futbolista

Il mese di luglio del 1984 è inciso nella memoria collettiva della storia del calciomercato…

3 giorni ago

Roma, Dovbyk può partire: spunta il nome in pole per sostituirlo

La Roma è pronta a rivoluzionare completamente il suo attacco. Dovbyk potrebbe salutare: ecco il…

4 giorni ago