Categories: Calcio

Hazard trascina il Chelsea in finale. Eintracht, rigori maledetti

Le semifinali di Europa League non hanno regalato le stesse emozioni vissute per la Champions anche se Chelsea ed Eintracht Francoforte sono arrivate fino ai calci di rigore. Una gara giocata ad alti ritmi con Sarri che voleva conquistare la finale per portare il suo primo trofeo in casa Blues; arrivare a Baku era anche l’obiettivo delle Adler specie dopo la pesante umiliazione subita nell’ultimo turno in Bundesliga. Il match è stato equilibrato con le squadre che si sono affrontate a viso aperto. Alla fine ha avuto la meglio la maggiore freddezza degli inglesi nella lotteria dei rigori. Decisiva la rete di Hazard che non ha perdonato l’errore commesso da Paciencia. Per il Chelsea, ora, ci sarà il derby con l‘Arsenal qualificatosi dopo il quattro a due sul campo del Valencia.

Hazard raggiunge l’Arsenal in finale

Il Chelsea, in questa Europa League, non ha mai perso; undici vittorie e due pareggi più il decisivo successo ottenuto ai rigori contro l’Eintracht. Qualificazione arrivata grazie ad Hazard, il principale indiziato a lasciare Stamford Bridge durante il prossimo mercato estivo; in attesa del futuro, però, l’attaccante belga è concentrato sul presente e sulla possibilità di alzare un trofeo. Non è stata una gran partita quella giocata dal numero dieci che però ha saputo trovare il modo per lasciare il segno; un rigore calciato da vero leader mascherando la tensione di un momento decisivo. I blues tornano in finale dopo sei anni. L’ultima volta nel 2013 quando si imposero due a uno sul Benfica. Che sia di buon auspicio in vista di Baku?

Eintracht, ad un passo dal sogno

L’Eintracht è andato ad un passo dalla finale; questione di dettagli. Prima David Luiz e Zappacosta che salvano, sempre su Haller, il possibile due a uno tedesco; poi gli errori dal dischetto di Hinteregger e Paciencia hanno impedito alle Adler di staccare il biglietto per la finale. Continua la maledizione per il Francoforte a cui non è mai riuscito il colpo grosso in terra inglese (tre sconfitte nei tre precedenti confronti prima della sfida con i Blues). Hütter sperava di poter riportare il club in finale a trentanove anni di distanza dall’ultima volta quando la competizione si chiamava ancora Europa League. Impresa solo sfiorata; resta il rammarico per gli ultimi due rigori ma anche la consapevolezza di aver fatto un grande torneo.

Saverio Fattori

Recent Posts

Milan, risolto il ‘rebus ds’? C’è l’intesa verbale con Igli Tare: pronti tre anni di contratto per l’ex Lazio

Vediamo nel dettaglio tutte le mosse del Milan volte a risolvere il rebus del nuovo…

19 minuti ago

Milan, contestazione della Curva contro il Monza: prima davanti alla sede del club e poi anche a San Siro

La Curva Sud, composta dai tifosi ultras del Milan, ha annunciato una contestazione che si…

35 minuti ago

Juventus, il ritorno di Conte sulla panchina bianconera non è più solo una suggestione. La situazione

La Juventus della prossima stagione vedrà accomodarsi in panchina ancora Igor Tudor oppure si concretizzerà…

2 ore ago

Inter, un altro esterno per Inzaghi: per ricoprire il ruolo e rinforzare le fasce si guarda in casa Marsiglia…

Vediamo nel dettaglio qual è l'obiettivo dell'Inter per rimpolpare la rosa in un ruolo da…

2 ore ago

Scudetto, corsi e ricorsi storici: Inter e Napoli come nel 1987

Inter e Napoli, un testa a testa che ricorda, anche per come si è sviluppato,…

2 ore ago

Europa League: finale tutta inglese, ma il record è italiano

Finale di Europa League fra Manchester United e Tottenham: ultimo atto che vale tantissimo per…

4 ore ago