Categories: Notizie

Disastro Huracan con il Libertad. Vincono Cerro e Tucuman

La Copa Sudamericana riprende il suo cammino con altri tre sedicesimi di finale: partita piene di gol, emozioni e colpi di scena che cambiano la visione di quello che resta del tabellone. La partita che fa più rumore è quella del Ducó di Parque Patricios dove i padroni di casa dell’Huracan perdono addirittura per 5-1 contro il Libertad e di fatto salutano la coppa; poi da segnalare le vittorie di Cerro Porteño e Atletico Tucuman. Andiamo ad analizzare la giornata.

La cinquina del Libertad di Oscar Cardozo e Jesus Medina

L’Huracan sta vivendo il periodo più complicato dal suo ritorno in Primera. Continui cambi di allenatore e brevi corsi ad interim stanno segnando la storia recente del Globo e anche quella squadra copera capace di trasformarsi nelle sfide secche sta svanendo ogni proprio briciolo di magia. Ad approfittarne è il Libertad, la regina delle squadre poco considerate. Il Gumarelo ha segnato un’epoca negli ultimi 15 anni di calcio in Paraguay ma l’abitudine popolare di considerare Olimpia e Cerro come uniche sovrane della terra guaranì ha offuscato l’epopea segnata dai colori bianconeri che non sono seguaci della O.

In campo è stato un massacro sin dall’inizio e la serata per l’Huracan ha rappresentato un vero incubo: Oscar Cardozo segna una doppietta per mettere in chiaro le cose, poi è il turno di Sasa Salcedo, anche lui autore di una doppietta. Nle mezzo anche un gol di Antonio Bareiro per completare la cinquina prima dell’inutile gol dell’1-5 segnato dall’ex Palero e Inter Mariano Gonzalez.

Il Libertad va in gol con i giocatori di esperienza ma crea gioco con i giovani rampanti: se infatti i marcatori hanno un’età complessiva di 96 anni in tre, il giocatore che sposta gli equilibri è il giovane ’97 Medina, corteggiato dal Boca Juniors e capace di incantare con grandissime giocate nell’arco dei 90′ di gioco.

Per l’Huracan ormai il disastro è compiuto e la qualificazione è andata: bisogna costruire le basi per salvarsi nel prossimo campionato e tentare un nuovo miracolo in Copa Argentina per sperare di restare nelle coppe. Il Libertad invece prosegue nella sua splendida ascesa che lo potrà portare molto avanti nel torneo.

Le vittorie di Cerro Porteño e Atletico Tucuman

Nelle altre due partite arrivano risultati importanti che però non segnano in maniera così evidente il destino del sedicesimo di finale. L’altra paraguayana ad esultare è il Cerro Porteño che pur faticando riesce a battere gli uruguagi del Boston River: il 2-1 casalingo tiene ancora tutto aperto ma chissà se alla lunga i veri valori del Ciclon di Barrio Obrero non possano uscire fuori.

Per il Tucuman invece la vittoria è più importante e maggiormente incisiva nel computo della qualificazione: la vittoria esterna per 3-2 in casa dell’Oriente Petrolero è quasi un sinonimo di qualificazione visto che l’ostacolo più grande era uscire indenni dalla trasferta di Santa Cruz de la Sierra. Nella gara di ritorno il Decano potrà permettersi anche il lusso di perdere per 1-0 o 2-1.

Simone Gamberini

Recent Posts

Finale di Coppa Italia femminile, la Juventus cala il poker e si porta a casa il trofeo. Delusione Roma

Allo stadio 'Giuseppe Sinigaglia' di Como, davanti a un pubblico delle grandi occasioni (registrato il…

14 ore ago

Serie A, tutto deciso con 90′ di anticipo? Ecco come

Serie A, tutto negli ultimi 180’ di un campionato combattutissimo e aperto a ogni soluzione…

16 ore ago

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

1 giorno ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

2 giorni ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

3 giorni ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

3 giorni ago