Calcio

Il calcio di strada, ecco quale sono le regole della “tedesca”

Fino a qualche decennio fa, il calcio si praticava in strada, nei cortili dei propri condomini o in oratorio. La scuola calcio era un plus, un modo per far parte di un club

La cara vecchia “tedesca” o “al volo”. La nuova generazione ci gioca sempre meno, forse distratta dai cellulari e da qualsiasi tipo di dispositivo elettronico, ma le dichiarazioni di Davide Frattesi, 25 anni il 22 settembre, ha fatto sicuramente scendere una lacrima sul viso di chi, invece, quasi tutti i pomeriggi della sua adolescenza giocava alla tedesca. In sostanza, il centrocampista dell’Inter ha segnato il vantaggio dell’Italia contro Israele con un colpo di petto su assist di Dimarco. Un gran gol. E il nerazzurro ha svelato il suo segreto: “Giocare tutti i giorni a tedesca a Fidene alla fine ha pagato”, le sue parole.

Pallone da calcioPallone da calcio
Pallone da calcio | pixabay @NoName_13

Un vero e proprio capolavoro, tanto da guadagnarsi i complimenti del c.t. Luciano Spalletti, in conferenza stampa: “Frattesi anche quando non si vede dentro le azioni fa un importante volume di lavoro, aiuta sempre la squadra permettendole di essere in superiorità. Ha qualità di inserimento uniche e si fa trovare sempre al posto giusto, è un calciatore importantissimo per noi”, ha spiegato il commissario tecnico degli azzurri.

Il calcio in strada

In pochi sanno che fino a qualche decennio fa, il calcio si praticava in strada, nei cortili dei propri condomini o in oratorio. La scuola calcio era un plus, un modo per far parte di un club, capire meglio le regole, apprendere gli schemi tattici, confrontarsi con il mister, la società, le dinamiche di spogliatoio. Ma il calcio vero si respirava sui marciapiedi. Ovunque si giocava a calcio. Si prendeva un pallone appena si scovava uno spazio libero.

Lo sanno tutti coloro che hanno vissuto questo sport fino agli anni ’90 o giù di lì. Poi questo fenomeno è venuto un po’ meno ed ecco perché fa senso di nostalgia sentire le dichiarazioni di Frattesi. Grandi campioni come Ronaldo o Maradona, Roberto Baggio o Ronaldinho, Cristiano Ronaldo o Messi, hanno passato la maggior parte del tempo tirando calci sull’asfalto o sulla terra del cortile. Quindi, non c’era solo la classica partitella con gli zaini a fare da porte. C’era anche la vecchia cara tedesca.

Ecco le regole

In primis, si chiama così perché è un gioco importato dalla Germania. In secondo luogo, le regole sono semplici: si gioca a una sola porta. Uno inizia in porta e gli altri devono segnare, ma per fare gol bisogna passarsi la palla al volo, senza farla toccare a terra, e calciare sempre al volo. Tutti partono con lo stesso punteggio di partenza (nella versione italiana, quello che inizia in porta ha un punto in più rispetto agli altri), ma ad ogni gol subito, vengono scalati dei punti. I punti variano a seconda della tipologia di tiro: testa, rovesciata, mezza rovesciata. Chi arriva a zero perde la partita. Il portiere si cambia ogni volta che la palla viene tirata fuori dalla porta.

Campo da calcio | pixabay @StockSnap

Come si può ben capire, è un gioco (formidabile) che insegna la coordinazione e incoraggia i partecipanti a essere coraggiosi. Anche perché in tutti i gruppi di amici c’era sempre chi tirava spesso senza problemi e chi, al contrario, non aveva quel temperamento per provarci con continuità. Ed è un gioco che ha reso felice Frattesi, bravo a sfruttare la coordinazione acquisita negli anni insaccando di petto il cross di Dimarco.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: L’Italia di Frattesi, l’uomo in più di Spalletti

Redazione Footbola

Recent Posts

Atalanta, sirene dalla Premier per Ederson: il centrocampista brasiliano finisce nel mirino del Manchester United

Quale sarà il futuro del talentuoso centrocampista brasiliano dell'Atalanta? Lontano da Bergamo o ancora in…

2 ore ago

Inter, il club nerazzurro non ci sta: in silenzio stampa per gli episodi arbitrali considerati “contrari”

La situazione in casa Inter è tesa e carica di emozioni, dopo una serie di…

2 ore ago

Serie A, corsa salvezza: Venezia e Lecce quasi in serie B

In serie A, tutti chiedono salvezza. L’ultima giornata regalerà emozioni anche a chi cerca di…

3 ore ago

Champions League o Conference: il destino di Juve, Roma e Lazio

Serie A, ultima giornata per cuori forti: la 37esima non è stato sufficiente neanche per…

4 ore ago

Napoli, l’impresa Scudetto è a un passo: Conte indica la via per non sbagliare l’ultima

Napoli, l'obiettivo è a 90 minuti di distanza: ecco le parole di Conte al termine…

5 ore ago

Milan, Conceiçao peggio di Fonseca? I numeri non mentono

Milan, l'epilogo disastroso di Sergio Conceiçao si chiude con un'espulsione e numeri da brividi: ecco…

5 ore ago