Calcio estero

Il City trema, Pep Guardiola no: cosa succede a Manchester

Manchester, sponda City, trema. Pep Guardiola no. I giorni che separano i Citizens  dal “giudizio del secolo” sono direttamente proporzionali alle conseguenze che potrebbero generare. Fra qualche mese il comitato indipendente deciderà se imporrà o meno una sanzione al Manchester City per irregolarità finanziarie. Una spada di Damocle che potrebbe anche portare alla retrocessione. E in vista di quanto potrebbe accadere, c’è già chi comincia a giocarsi le proprie carte.

Manchester City, più di 100 motivi per andarsene

Haaland Manchester CityHaaland Manchester City
Immagine | Epa

Le stelle del Manchester City non resteranno a guardare. Il futuro del club è fortemente a rischio considerando le oltre 100 accuse mosse a suo carico. Il ventaglio di sanzioni è molto ampio: da una multa salatissima, alla penalizzazione, sino all’espulsione dalla Premier League e dalla Champions. Quanto basta e avanza per dare il via alle operazioni di fuga dalla nave prima che affondi. Le scialuppe, del resto, non mancano: né a Guardiola, né ai fuoriclasse della rosa che compone i Campioni di Inghilterra. In virtù di ciò che potrebbe accadere, i procuratori dei calciatori sono già al lavoro sia per tutelare gli interessi dei loro assistiti sia per calcolare le percentuali di guadagno. In una ipotetica condizione di retrocessione, quasi tutti i campioni che vestono la maglia del City, andrebbero via da free agent o a prezzo di saldo. È il caso di Rodri Hernández. Il suo contratto scadrà nel 2027, ma il Manchester City sa che il Real Madrid è sulle sue tracce e che il  centrocampista spagnolo non ha lasciato cadere l’interesse ben sapendo che potrebbe trovarsi in acque agitate a partire dal prossimo anno . Esattamente come Erling Haaland.

Il processo non è un problema di Pep Guardiola

Pep Guardiola è sempre stato molto chiaro: ha sempre sostenuto che lo spogliatoio rimane estraneo da quanto accade fuori dal campo. Non si parla del processo anche perché, oltre ad essere prematuro, rischia di destabilizzare la squadra dal raggiungimento di obiettivi che potrebbero non essere compromessi dalle decisioni del comitato, qualora non calcasse troppo la mano. Il tecnico del City, comunque, è in una situazione “win win” qualsiasi cosa riserverà il futuro. Il suo contratto, non ancora rinnovato, scade nel 2025 quindi uscirebbe comunque illeso da qualsiasi evolversi della vicenda. Il City avrebbe intenzione di prolungare il rapporto, ma per ora non sono arrivati messaggi. Allo status quo, dunque, quel che accadrà dopo il 2025 non è un problema di Guardiola, che evidentemente ostenta serenità anche per questo motivo.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Conference League, Chelsea da record: ha vinto tutto il vincibile

Il Chelsea nella storia. La vittoria in Conference League (4-1 al Betis Siviglia in rimonta)…

3 minuti ago

Heysel, 40 anni dopo: una tragedia che ha cambiato il calcio

La strage dell’Heysel, 40 anni dopo:  il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…

1 ora ago

Atalanta, inizia la ricerca per il post Gasperini: sfida aperta alla Lazio

L'Atalanta è sempre più vicina a salutare il suo condottiero Gian Piero Gasperini ed è…

1 ora ago

Milan, chi resterebbe e chi andrebbe via con Allegri? Quanti cambiamenti!

Il Milan continua a spingere portare Allegri sulla panchina: ecco come sarebbero i rossoneri sotto…

1 ora ago

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

19 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

20 ore ago